
Niccolò Budoia
20 novembre 2025
VARIE
Programmi in WRC, ERC e nei principali campionati nazionali, 15 vetture pronte ad aprile. Ecco le linee principali della strategia Lancia.
"Al Monte-Carlo avremo due auto pronte. Sarà difficile averne altre, ma per aprile puntiamo ad averne 15. Qui a Satory ci sono 100-130 persone al lavoro sul progetto". Sono queste le parole con cui il direttore del Customer Racing Stellantis François Wales ha dato le coordinate del progetto Ypsilon Rally2, nato per essere vincente.
"Vogliamo replicare gli anni passati: saremo nel WRC con un team top (con ogni probabilità sarà PH Sport, ndr), faremo i campionati continentali fra cui l'Europeo è quello principali e avremo programmi nei principali campionati nazionali", ha proseguito Wales, che ha poi rivelato come l'auto sia stata testata da Andrea Crugnola, Yoan Rossel, Yoann Bonato e Jan Solans almeno. Se le voci danno per quasi certo un Crugnola su Lancia nel CIAR 2026, chi ci sarà nell'Europeo? Conferme non sono arrivate da nessun fronte, ma i rumors più accreditati danno per sicuro un contatto con il lombardo Andrea Mabellini per andare a conquistare finalmente il titolo continentale con la Casa di Torino. E poi, questione Mondiale: dovrebbe essere sicuro Yoan Rossel, mentre c'è incertezza sul secondo pilota. Può essere Nikolay Gryazin, che però è stato contattato da Hyundai Motorsport per una stagione in Rally1, oppure Léo Rossel. Ne sapremo di più nelle prossime settimane.

La Ypsilon Integrale in WRC, ERC e campionati nazionali, 15 pronte ad aprile
Articoli correlati
SCOPRI I NOSTRI PARTNERS








