top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

22 marzo 2025

WRC

Evans, nonostante la tempesta che si è abbattuta sulle prove speciali, è ancora in gara davanti a Ott Tänak e Thierry Neuville. Fourmaux è rimasto in assistenza, ci sarà domani.

C'è ancora Elfyn Evans in testa al Safari Rally: il gallese ha chiuso davanti a tutti la terza e penultima giornata di gara sopravvivendo alle mille insidie di questo sabato. La pioggia l'ha fatta da padrone, condizionando pesantemente la condotta di tutti i piloti. Lo stesso Evans ha dovuto venire a patti con questo problema, pagando con testacoda e staccate lunghissime le strade diventate vere e proprie fangaie a causa del grande fango.

Ott Tänak è secondo a quasi due minuti, e anche lui ha pagato il pegno con una foratura al posteriore nel corso della prima prova speciale. Thierry Neuville è tornato sul podio, terzo a quasi 4'30", nonostante sia uscito da una giornata da tregenda: ha perso 1'20" nella prima prova per cambiare uno pneumatico forato, quindi nella ripetizione della Sleeping Warrior Martijn Wydaeghe ha smesso di dargli le note per una ventina di secondi perchè impegnato a pulire con uno straccio la condensa dal parabrezza. Per finire, nella penultima prova una foratura gli ha fatto perdere ulteriore tempo.

Quarto Takamoto Katsuta (5'06"), mentre nelle ultime speciali Kalle Rovanpera è sceso dal secondo al quinto posto dopo aver bucato due gomme nella seconda e terza prova della giornata, quindi ha rotto un braccetto della sospensione posteriore sinistra, danno che lo ha portato a guidare con cautela nelle altre due speciali.

Dietro a lui Sami Pajari (7'), Grégoire Munster (11', tre forature e una piccola uscita di strada) e Gus Greensmith, ottavo assoluto e primo nel WRC2 con appena 5"8 di vantaggio su Jan Solans. Terzo Fabrizio Zaldivar, che pure si è ritirato oggi senza correre l'ultima speciale.

WRC, Evans ancora al comando in mezzo al fango

Articoli correlati

NEWS

Reid si dimette da vicepresidente FIA: "Traditi i principi"
Robert Reid, ex copilota campione del mondo 2001 con Richard Burns, si è dimesso dal ruolo di vicepresidente della FIA dopo i contrasti con il presidente Mohammed Ben Sulayem.

NEWS

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025
Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche.

NEWS

“San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025
Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di Jari-Matti Latvala.

NEWS

Nasce "Dust to Dusk", la docu-serie che racconta il dietro le quinte del Rally Italia Sardegna
Sulla scia del successo di “RIS Heroes” lanciato nel 2023, ACI Sport annuncia una nuova produzione cinematografica che svela il lavoro e le emozioni dietro l’organizzazione dell’evento italiano del FIA World Rally Championship. Otto episodi, trasmessi su ACI Sport TV e disponibili online su YouTube, per vivere il Rally Italia Sardegna come mai prima d’ora.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page