top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

18 maggio 2025

WRC

L'australiano ha vinto il secondo dei cinque round dello Junior dopo l'affermazione portata a casa al termine della Svezia.

L’australiano Taylor Gill, navigato da Daniel Brkíc, ha mantenuto un approccio calmo e costante durante l’ultima giornata di domenica, composta da sei prove speciali – mostrando la stessa compostezza che ha caratterizzato tutta la sua settimana. Partendo con un vantaggio di 45"5, Gill ha gestito perfettamente la leadership, conquistando la vittoria con 13"4 su Johansson.


Gill ha preso il controllo del rally a partire dalla seconda prova, approfittando di un errore iniziale di Johansson che si è cappottato venerdì mattina. Quell’incidente ha messo lo svedese in difficoltà per il resto della gara. Nonostante la battuta d’arresto, Johansson ha messo in atto una rimonta furiosa segnando il miglior tempo in tredici prove del rally. Anche se non è bastato per superare Gill, quei successi parziali si sono rivelati fondamentali: con punti bonus assegnati per ogni vittoria di prova, i due ora sono appaiati in classifica con 59 punti ciascuno dopo due delle cinque gare in calendario.


Il turco Kerem Kazaz ha offerto una prestazione da rivelazione, conquistando il terzo posto assoluto. Alla sua sola seconda partecipazione in Junior WRC, il diciannovenne ha impressionato al volante della sua Ford Fiesta Rally3 del team M-Sport Poland, chiudendo con quasi mezzo minuto di vantaggio su Thomas Martens.


Martens, anche lui al debutto stagionale, ha guadagnato una posizione nella Wolf Power Stage superando il sudafricano Max Smart. Solo 4"3 separavano i due al traguardo. Il pilota estone Joosep Nõgene ha concluso il rally in sesta posizione, mentre Eamonn Kelly si è ripreso da una foratura subita venerdì, vincendo una prova domenica e chiudendo settimo. Diego Domínguez ha danneggiato le sospensioni venerdì, ma ha lottato fino alla fine classificandosi ottavo. Nonostante i problemi iniziali, Ali Türkkan, Tristan Charpentier e Claire Schönborn sono riusciti a terminare la gara, occupando le posizioni dalla nona all’undicesima.


Classifica WRC Junior dopo Rally Portugal

  1. Gill pti. 59

  2. Johansson 59

  3. Kazaz 26

  4. Kelly 22

  5. Martens 20

Un Portogallo da doppietta per Taylor Gill nello Junior

Articoli correlati

NEWS

Fontana: "Speravo di vincere, ma è stata dura"
Matteo Fontana racconta la sua prima vittoria in carriera nel WRC3, che ora guida con nove punti di margine sugli inseguitori.

NEWS

Le classifiche del WRC: Evans leader assoluto, Daprà sale terzo di WRC2, Fontana primo nel WRC3
Evans ancora leader nel Mondiale con 19 punti su Sébastien Ogier, che lo ha nel mirino. Daprà terzo nel WRC2 a -18 da Yohan Rossel, Fontana ne ha nove di vantaggio nel WRC3.

NEWS

Bis italiano, Matteo Fontana alla prima in carriera nel WRC3
Doppio inno di Mameli a Olbia: Matteo Fontana e Alessandro Arnaboldi hanno conquistato la classifica del WRC3 per la prima volta in carriera.

NEWS

Commovente Daprà, il WRC2 è suo
Con Luca Guglielmetti ha fatto suo il WRC2, conquistando in un colpo solo il primo podio e la prima vittoria iridati in carriera.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page