top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

10 aprile 2025

WRC

Robert Reid, ex copilota campione del mondo 2001 con Richard Burns, si è dimesso dal ruolo di vicepresidente della FIA dopo i contrasti con il presidente Mohammed Ben Sulayem.

È un'altra deflagrazione tremenda quella che scuote ancora la FIA. Dopo le proteste dei piloti della F1 e quella clamorosa del Safari dei piloti del WRC, la presidenza Ben Sulayem perde un altro pezzo pregiato: si è dimesso stamattina da vicepresidente Robert Reid, campione del mondo rally 2001 con Richard Burns e in FIA ormai dal 2021.

Ma sono le parole che Reid ha affidato ai suoi social a lasciare quasi esterrefatti per la fattezza e la gravità delle accuse: "Dopo profonda riflessione, ho preso la difficile decisione di dimettermi da vicepresidente FIA. Ho assunto questo incarico per aiutare a portare una più profonda trasparenza, una governance più forte, e una leadership più collaborativa. Nel tempo, questi principi sono stati sempre più messi da parte e non posso più, in buonafede, restare parte di un sistema che non li riflette più. Andarmene non è stato facile, ma comunque restare avrebbe significato compromettere ciò in cui credo. Si tratta di principi, non di politica. Il motorsport merita una leadership fondata sull'integrità, sulla responsabilità, e il rispetto del processo. Questo è lo standard minimo che tutti noi ci dovremmo aspettare, e pretendere", ha scritto.

Le tensioni erano sorte alcuni mesi fa, quando Reid e David Richards erano stati esclusi dal Wolrd Motor Sport Council, il braccio deliberativo della FIA. Secondo dirtfish.com, la goccia che ha fatto traboccare il vaso sarebbe la decisione del presidente di internalizzare la promozione del Mondiale Rallycross, che pure potrebbe portare cause legali alla Federazione per la possibile violazione delle norme dell'Unione Europea. Reid avrebbe definito quella decisione "la rottura finale della fiducia e delle procedure previste".

Reid si dimette da vicepresidente FIA: "Traditi i principi"

Articoli correlati

NEWS

Reid si dimette da vicepresidente FIA: "Traditi i principi"
Robert Reid, ex copilota campione del mondo 2001 con Richard Burns, si è dimesso dal ruolo di vicepresidente della FIA dopo i contrasti con il presidente Mohammed Ben Sulayem.

NEWS

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025
Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche.

NEWS

“San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025
Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di Jari-Matti Latvala.

NEWS

Nasce "Dust to Dusk", la docu-serie che racconta il dietro le quinte del Rally Italia Sardegna
Sulla scia del successo di “RIS Heroes” lanciato nel 2023, ACI Sport annuncia una nuova produzione cinematografica che svela il lavoro e le emozioni dietro l’organizzazione dell’evento italiano del FIA World Rally Championship. Otto episodi, trasmessi su ACI Sport TV e disponibili online su YouTube, per vivere il Rally Italia Sardegna come mai prima d’ora.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page