
Jaanus Ree / Red Bull Content Pool
16 febbraio 2025
WRC
È andata al gallese Elfyn Evans la vittoria del Rally Sweden, seconda tappa del WRC.
L’alfiere Toyota, pur partendo per primo sulle prove nella giornata di venerdì, ha saputo prendere subito e poi gestire la sua leadership nel corso di tutta la gara, pur insidiato da vicinissimo dal compagno di squadra Takamoto Katsuta. Il giapponese, passato a condurre a due prove dal termine, è stato superato nella penultima speciale dal gallese. Non ha demorso: la Power Stage è andata a Evans (che ha fatto en plein: vittoria, Power e Super Sunday), ma per appena un decimo su Katsuta.
Terzo ha chiuso il campione del mondo in carica Thierry Neuville davanti al compagno di squadra Ott Tänak (Hyundai), mentre Kalle Rovanpera non ha potuto andare oltre il quinto posto dopo essere stato attardato soprattutto nella prima giornata di gara. Sesto Martins Sesks, quindi Sami Pajari e Grégoire Munster. Oliver Solberg, nono assoluto, ha conquistato il WRC2 davanti a Roope Korhonen e Mikko Heikkila: in testa in classifica oggi ci sono, appaiati, Solberg e Yohan Rossel, col francese che ha preferito evitare la trasferta svedese.
La gara per Adrien Fourmaux e Josh McErlean non è andata come avrebbero voluto: il francese si è innevato sabato pomeriggio mentre occupava la sesta posizione (ma era quarto fino a quando una sosta in speciale per allacciarsi meglio il casco non gli aveva fatto perdere una ventina di secondi), mentre l’irlandese si è innevato stamattina. Il pubblico, dopo un lavoro lungo più di 40’, gli ha permesso di riprendere il via, ma la gara era ormai tremendamente compromessa.

Rally Sweden, Evans vince ed è leader del mondiale
Articoli correlati
NEWS
NEWS
SCOPRI I NOSTRI PARTNERS




