
Niccolò Budoia
24 giugno 2025
WRC
Fra i 68 dell'Acropoli ci sono tutti i big e si aggiungono di nuovo Sesks e Serderidis; fra gli italiani Roberto Daprà e Giovanni Trentin nel WRC2, poi Luca Hoelbling e Matteo Fontana che non prenderanno punti.
Cinque Toyota, quattro Puma e tre Hyundai. Poi 33 Rally2 iscritte al Mondiale e altre tre non-WRC2 (fra questi anche Gryazin), 13 Rally3 nel WRC3 di cui 9 in lizza anche per lo Junior e altre due senza ambizioni di punti (e c'è fra questi Matteo Fontana), quindi quattro coraggiosissimi con Peugeot 208, Opel Corsa e Ford Fiesta Rally4.
È questo l'identikit dell'Acropolis che andrà in scena nel weekend e in cui terrà banco il duello rusticano fra Toyota e Hyundai, con la seconda decisa a impedire alla prima la settima vittoria consecutiva nel Mondiale 2025. Occhio anche a Ford, che se sarà capace di replicare i bellissimi tempi mostrati sulle prime prove in Sardegna (magari senza il conto per il carrozziere, ecco) potrebbe dar fastidio almeno per le posizioni a ridosso per il podio.
In Rally2 l'elenco è davvero sontuoso. L'unico fra i big che non prenderà punti sarà Nikolay Gryazin, ancora con la Fabia di Delta com'è stato in Sardegna, ma ci saranno Yohan Rossel, Oliver Greensmith, Gus Greensmith, il nostro Roberto Daprà reduce dal successo al RIS, quindi Jan Solans, Fabrizio Zaldivar, Alejandro Cachòn, Léo Rossel, Lauri Joona con la Fabia di Munaretto, Kajto Kajetanowicz ed Emil Lindholm, solo per citare quelli con speranze di vittoria o almeno di podio. Insomma, la sfida non sarà male neanche un po'. Occhio poi a Pierre-Louis Loubet, che non è potuto partire a Olbia per un infortunio occorso al navigatore durante le ricognizioni dopo un incidente stradale, a Marco e Bruno Bulacia (altri piloti Delta) che vogliono rifarsi dopo i ritiri sardi, agli estoni Robert Virves e Georg Linnamae.
Prima esperienza greca per Giovanni Trentin, che ha come unico obiettivo quello di vedere il traguardo finale: "L'approccio resta invariato, così come gli obiettivi. Arrivare alla fine sarà fondamentale perchè riuscire ad affrontare tutti questi chilometri mi permetterà di mettere da parte esperienza importante per la mia crescita", sono state le sue parole prima della gara. Luca Hoelbling torna in Grecia a due anni di distanza dall'ultima volta: l'anno scorso aveva corso in Sardegna la tappa mondiale.
Nel WRC3-Junior c'è l'imbarazzo della scelta: Taylor Gill ha volato letteralmente in Portogallo, ma Mille Johansson gli è rimasto a un soffio e vorrà ristabilire immediatamente la sua legge già dalla Grecia. E poi occhio a Kerem Kazaz, il turco che può insidiare entrambi sulle strade rotte dell'Acropoli. Matteo Fontana correrà, ma senza cercare punti iridati: "Tornerò nel WRC3 dalla Finlandia, qui in Grecia cercherò solo di segnare buoni tempi", aveva detto qualche settimana fa spiegando la sua scelta.

Quattro italiani fra i 68 dell'Acropoli
Articoli correlati
SCOPRI I NOSTRI PARTNERS




