
Niccolò Budoia
8 giugno 2025
WRC
Quando manca solo la Power Stage, Ogier mantiene la testa della corsa con 17"2 su Ott Tanak.
Pensavate che nell'ultima giornata non sarebbe successo niente di che? Sbagliavate, e di parecchio. Sì, è vero: Sébastien Ogier ha continuato a macinare secondi allungando ancora su Ott Tanak, che si è ripreso solo 2"5 nella seconda (e complicatissima) San Giacomo-Plebi pur vedendo la prima posizione a 17"2. Ma dietro è successo di tutto.
Se Kalle Rovanpera ed Elfyn Evans hanno mantenuto la loro terza e quarta posizione senza tentare grandi arrembaggi (uno è a 1' e più da Ogier, l'altro a 5' abbondanti), già Takamoto Katsuta ha patito lo spegnimento della sua Toyota nella prima Porto San Paolo, la prova che alle 13.15 darà il via alla Power Stage. Ma peggio è andata a Sami Pajari, che ha toccato qualcosa con la posteriore sinistra nella prima prova della giornata e si è trascinato per 60 km una ruota spostata all'indietro di mezza spanna. Per evitare ulteriori danni non ha mai acceso il bang, ma così è scivolato settimo e difficilmente potrà andarsi a riprendere la sesta piazza da Oliver Solberg, che nel frattempo guida la Rally2 dopo la foratura patita da Nikolay Gryazin nella seconda San Giacomo-Plebi: "Abbiamo avuto due impatti forti in staccata ed è facile cappottare nei tornanti, forse abbiamo stallonato lì", diceva il pilota di San Pietroburgo.
Adrien Fourmaux ha deciso di risparmiare la gomma per la Power Stage dopo un piccolo testacoda nella terza prova del giorno, mentre nulla da segnalare per i piloti M-Sport: stanno testando soluzioni nuove in vista della Grecia, e ormai appaiono fuori da qualsiasi gioco.
Ottime notizie per gli italiani nel WRC2: una foratura patita da Lauri Joona ha fatto perdere 1'30" al finlandese e questo, insieme al forcing di Roberto Daprà, ha permesso al trentino di superare anche Kajto Kajetanowicz e di presentarsi al via della Power Stage addirittura in testa alla classifica del WRC2. Attenzione però: se per la classifica generale i giochi sono estremamente fatti, qui la situazione è incandescente. Roby ha 4"1 di vantaggio su Kajto e 4"8 su Martin Prokop, mentre Joona resta comunque a 25". Insomma, ci sarà da divertirsi.

Ogier s'invola verso il suo quinto RIS, Daprà primo nel WRC2
Articoli correlati
SCOPRI I NOSTRI PARTNERS




