top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

7 giugno 2025

WRC

Il francese guida ancora ma ha solo 11"1 di vantaggio sull'estone. Domani quattro prove e quasi 78 km di prove.

C'è ancora Sébastien Ogier davanti a tutti al Rally Italia Sardegna. Il francese è riuscito a respingere l'attacco portato da Ott Tanak, che sta tentando in tutti i modi di portare a Hyundai la prima vittoria stagionale. Ogier è riuscito comunque a vincere tre delle sei prove della giornata, allungando anzi di 3"8 ai danni dell'estone. Tanak è incappato anche in una foratura lenta negli ultimi cinque chilometri della prima Tula.


Al secondo posto quindi non c'è più Adrien Fourmaux, e non solo per la foratura patita nella prima Lerno-Su Filigosu. Il francese in forza a Hyundai ha cappottato nella ripetizione di quella speciale, stavolta ritirandosi per la giornata: Ogier ha perso qualcosina nel superarlo, ma non se n'è comunque lamentato. L'unico effetto sortito al team è stato quello di regalare una posizione di partenza leggermente migliore a Thierry Neuville, che domani scatterà quinto dopo aver superato in classifica anche Jourdan Serderidis.


Le altre battaglie sembrano tutte chiuse, più o meno. Kalle Rovanpera è terzo ma a 44"4 da Tanak, mentre Elfyn Evans ha forato sul Lerno e, dopo aver cambiato la ruota in prova, è distante 4'33" da Ogier. Peggio è andata a Sami Pajari, che sempre sul Lerno ha forato, ha tentato di finire la prova con la foratura ma si è dovuto fermare a 5 km dalla fine: "Temevo di fare danni ulteriori", ha spiegato il finlandese. Sesto assoluto addirittura è Nikolay Gryazin, primo in Rally2 ma senza prendere punti mondiali in Sardegna, davanti anche a un Takamoto Katsuta incappato in un'altra foratura nella seconda Coiluna-Loelle.


Nella top ten ci sono anche Oliver Solberg (non prende punti iridati), Emil Lindholm (in testa al WRC2, ma occhio: dopo un problema all'interfono, alla fine dell'ultima prova il suo cruscotto gli segnalava problemi di pressione) e Lauri Joona, con Roberto Daprà ancora 13° assoluto e quinto di WRC2 preceduto da Kajo Kajetanowicz e da Martin Prokop, che conferma con questa apparizione one-shot il suo incredibile legame con le prove sarde.

Ogier davanti, ma occhio a Tanak

Articoli correlati

NEWS

Fontana: "Speravo di vincere, ma è stata dura"
Matteo Fontana racconta la sua prima vittoria in carriera nel WRC3, che ora guida con nove punti di margine sugli inseguitori.

NEWS

Le classifiche del WRC: Evans leader assoluto, Daprà sale terzo di WRC2, Fontana primo nel WRC3
Evans ancora leader nel Mondiale con 19 punti su Sébastien Ogier, che lo ha nel mirino. Daprà terzo nel WRC2 a -18 da Yohan Rossel, Fontana ne ha nove di vantaggio nel WRC3.

NEWS

Bis italiano, Matteo Fontana alla prima in carriera nel WRC3
Doppio inno di Mameli a Olbia: Matteo Fontana e Alessandro Arnaboldi hanno conquistato la classifica del WRC3 per la prima volta in carriera.

NEWS

Commovente Daprà, il WRC2 è suo
Con Luca Guglielmetti ha fatto suo il WRC2, conquistando in un colpo solo il primo podio e la prima vittoria iridati in carriera.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page