top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

8 giugno 2025

WRC

Sébastien Ogier e Vizz Landais vincono il RIS, il quinto del pilota Toyota. Un errore nella Power Stage non lo priva del successo.

Sébastien Ogier evidentemente non ce la fa a evitare di far rischiare l'infarto ai suoi tifosi mentre guardano la Power Stage del Rally Italia Sardegna. Se l'anno scorso una foratura lo aveva privato del successo per un paio di decimi su Ott Tanak, stavolta l'auto entrata in una rotaia senza che il francese potesse più controllarla lo ha fatto sbattere su un alberello. Risultato? Solo qualche chilo di polvere scossa dalle foglie.


Persi quei pochi secondi, Ogier è ripartito per prendersi la quinta vittoria sarda lasciando Ott Tanak e Martin Jarveoja a 7"9, quanto è bastato a Toyota a prendersi la sesta vittoria mondiale sulle sei corse in questo 2025. Un pacchetto straordinario, riconosciuto dallo stesso Tanak prima che Ogier spiegasse la mini uscita di strada e poi ringraziasse il team: "Qui in Sardegna ci sono caratteristiche che mi piacciono, serve precisione di guida e gestione delle gomme. Grazie mille al team, c'è stata una grande inversione di tendenza in termini di velocità e assetto", ha detto il francese.


Kalle Rovanpera e Jonne Halttunen hanno chiuso sul podio, terzi e primi nella Power Stage, mentre Elfyn Evans e Scott Martin si sono dovuti "accontentare" del quarto posto: mantengono comunque la leadership nel Mondiale. Takamoto Katsuta e Aaron Johnston hanno terminato quinti, mentre Sami Pajari e Marko Salminen hanno chiuso settimi senza essere riusciti a riparare del tutto il danno che si sono procurati nella prima prova della giornata toccando un albero a bordo strada.


Con Thierry Neuville secondo nella Power e quinto nella Super Sunday, il disastro vero e proprio è quello di M-Sport. Dopo aver iniziato alla grande nella prima prova della gara, il disastro ferroviario della successiva (tre piloti fuori, Sesks direttamente rimpatriato) la squadra inglese è tornata in Regno Unito senza nemmeno un punto: "Abbiamo provato cose nuove per la Grecia. Non dirò che abbiamo scoperto molte cose, ma almeno abbiamo un'idea", ha detto Grégoire Munster, sconsolatissimo, a fine Power Stage.

Ogier, il quinto RIS arriva col brivido

Articoli correlati

NEWS

Fontana: "Speravo di vincere, ma è stata dura"
Matteo Fontana racconta la sua prima vittoria in carriera nel WRC3, che ora guida con nove punti di margine sugli inseguitori.

NEWS

Le classifiche del WRC: Evans leader assoluto, Daprà sale terzo di WRC2, Fontana primo nel WRC3
Evans ancora leader nel Mondiale con 19 punti su Sébastien Ogier, che lo ha nel mirino. Daprà terzo nel WRC2 a -18 da Yohan Rossel, Fontana ne ha nove di vantaggio nel WRC3.

NEWS

Bis italiano, Matteo Fontana alla prima in carriera nel WRC3
Doppio inno di Mameli a Olbia: Matteo Fontana e Alessandro Arnaboldi hanno conquistato la classifica del WRC3 per la prima volta in carriera.

NEWS

Commovente Daprà, il WRC2 è suo
Con Luca Guglielmetti ha fatto suo il WRC2, conquistando in un colpo solo il primo podio e la prima vittoria iridati in carriera.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page