top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

5 ottobre 2025

ERC

Jon Amrstrong ha fatto tutto quello che doveva fare, ma il titolo è andato all'equipaggio polacco.

Una stagione di piazzamenti costanti, senza ritiri e senza imprevisti, con cinque podi in otto gare e un peggior risultato, un settimo posto, sostanzialmente inifluente ai fini della stagione. È così che Miko Marczyk e Szymon Gospodarczyk si sono laureati campioni europei per il 2025, la stagione dai sette vincitori in otto gare.


Chi ha vinto più di tutti gli altri è strato proprio Jon Armstrong, che con Shane Byrne alle note ha portato a casa il successo in Galles e qui in Croazia. L'aggancio al vertice è mancato per qualche sfortuna di troppo all'avvio della stagione, dalla tormentatissima prima stagionale in Spagna conclusa con un ritiro nella prima tappa alla doppia foratura dell'Ungheria, per non parlare di quella della Scandinavia: il primo podio in Polonia aveva mostrato il potenziale già intravisto nelle prime gare, ma qualche fatica di troppo patito sull'asfalto caldo di Roma ha azzoppato la corsa dell'irlandese.


Marczyk invece è stato perfetto, senza cadere mai nelle insidie delle prove speciali continentali. Proprio quella costanza impressionante gli è servita a tenere alle spalle Armstrong e il nostro Andrea Mabellini, che con Virginia Lenzi ha visto sfumare il titolo con questo durissimo ritiro. Dalla partenza spagnola contrassegnata dal mezzo incidente nello shakedown, quindi il ritiro sfortunatissimo in Ungheria dovuto a un ammortizzatore ko dopo un salto mentre guidavano la corsa. Poi l'operazione contenimento danni che ha portato comunque a un quarto posto in Scandinavia e all'ottavo in Polonia, quindi i secondi posti a Roma e Zlìn dietro ai mostri sacri Giandomenico Basso e Jan Kopecky. E poi il Galles, difficilissimo dopo la penalità, chiuso sesto. E qui l'epilogo. Ma ci saranno ancora pagine da scrivere, poco ma sicuro.

Miko Marczyk e Szymon Gospodarczyk sono i campioni europei 2025

Articoli correlati

NEWS

Croatia Rally, Gryazin l'ago della bilancia nella lotta fra Mabellini, Marczyk e Armstrong?
Nella lotta a tre per l'Europeo si inseriscono una serie di piloti: il più pericoloso è di sicuro Nikolay Gryazin, ma occhio anche a Lauri Joona, Simon Wagner, Romet Jürgenson, Simone Tempestini, Erik Cais, Norbert Maior e Robert Virves.

NEWS

Erik Cais il nome di MRF per la rincorsa al titolo Team
Il pilota ceco salirà su una Hyundai i20 N Rally2 usando per la prima volta le gomme indiane.

NEWS

Il guizzo di Mabellini non basta: Armstrong vince, in Croazia Marczyk parte avanti
Armstrong vince la prima gara europea della sua carriera e si regala qualche opzione extra in chiave ERC. Si va in Croazia con Marczyk davanti e Mabe secondo a -2 al netto degli scarti.

NEWS

Il Rali Ceredigion sarà deciso da gomme e meteo
La pioggia, attesa da stamattina e mai arrivata, sarà decisiva anche nel secondo giro di prove speciali e nella Power Stage.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page