top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

7 settembre 2025

ALTRE GARE

Finale vissuto sull’allungo del varesino ai danni di Federici, secondo con merito, terzo Bertani.

Simone Miele e Debora Fancoli si sono aggiudicati la nona edizione del Rally Val d’Aveto. Lungo le tortuose strade dell’Appenino Ligure l’equipaggio marchiato Bluthunder Racing è riuscito ad imporsi costruendo un weekend sempre ad alto livello, ad iniziare dalla vittoria sulla seconda prova speciale ed il successivo testa-a-testa con Fabio Federici ed Erika Badinelli; un confronto serrato, sul filo dei decimi, durato fino alla quinta prova speciale dove il lombardo della DreamOne ha alzato il ritmo iniziando a staccare il rivale di Bedonia. Federici, di contro, ha cercato con una guida aggressiva ed un bel affiatamento con la Skoda Fabia di Balbosca di arginare il rivale ma ha dovuto accontentarsi. Miele festeggia così la seconda sinfonia in quel di Santo Stefano d’Aveto dopo la vittoria del 2022 al Rally della Lanterna che percorreva proprio le speciali montane della valle.


Terzi hanno chiuso i positivi Luca Bertani e Stefano Oppimitti i quali migliorano le loro statistiche riuscendo a raggiungere finalmente il podio in quel di Santo Stefano; l’equipaggio della Alma Racing ha dimostrato un passo convincente già dalle primissime battute, sintomo di un buon feeling fra l’equipaggio e la vettura. Per Mauro Miele e Giovanni Maifredini invece non è bastato spingere con vigore nel finale, l’esperto pilota di Varese ha dovuto ripiegare sulla quarta posizione assoluta davanti agli alfieri della Lanterna Corse Igor Raffo e Paolo Rocca sempre su Skoda. Sesti hanno chiuso invece Stefano Scapellato e Stefano Sapraccone, capaci di ben figurare con una vettura di classe Rally2 già alla seconda uscita assoluta. Alberto Biggi e Laura Bottini confermano le proprie qualità anche al rientro sulla Skoda Fabia, dopo qualche uscita sulla Toyota Yaris GR, così come Gianluca Caserza e Giulia Patrone, mattatori della classe Rally3 e anche molto spettacolari sulla Renault Clio a trazione integrale.


Tra le vetture a due ruote motrici il successo è andato alla inusuale Renault Clio Rally4 condotta da Matteo Solis e Serena Terribile; un copione diverso dal solito che relega la Peugeot 208 di Bigotti e Cresta, ottimi all’avvio, al terzo posto di categoria dal momento che anche l’altra Clio, di Alessandro Guglielmetti e Harshana Ratnayake è riuscita a balzare davanti e a chiudere seconda. In mezzo a queste vetture turbocompresse si sono infilati, con merito, i locali Alessandro Multari e Nicole Arata in sella ad una Citroen Saxo Kit Car dal suono inconfondibile.


Il Rally Val d’Aveto si è confermata una manifestazione di successo per il territorio, che crede fortemente nell’evento e che da sempre lo sostiene con l’impegno di numerose realtà locali e con il prezioso supporto delle amministrazioni, da sempre al fianco della Lanternarally e del Gruppo Sportivo Allegrezze.

Miele trionfa al Rally Val d'Aveto

Articoli correlati

NEWS

Il Ciocchetto torna appena prima di Natale
La gara natalizia per eccellenza presenta il suo format di successo, sperimentato lo scorso anno. Torna il doppio shakedown al sabato e la prima tappa avrà di conseguenza solo tre passaggi sulle due prove speciali. La premiazione sul palco ultima delle novità. Lunedì 3 novembre aprono le iscrizioni.

NEWS

Trentin pronto per la Fiorio Cup
Sarà il giovane portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia la quarta punta della squadra tricolore, pronto ad unirsi ad Aghini, Mabellini ed alla Molinaro.

NEWS

Iscrizioni invariate allo Special Rally Circuit
Le iscrizioni che si apriranno giovedì 16 ottobre, non hanno subito i rincari dovuti ai costi maggiorati rispetto al 2024. La nona edizione dello Special Rally organizzato dalla Vedovati Corse si correrà il 15 e 16 novembre nell’Autodromo Nazionale Monza; tutte le categorie sono ammesse per un fine settimana all’insegna della velocità!

NEWS

Rally Città di Cagliari: cresce l'attesa per la prima edizione
La prima edizione della gara su asfalto, valida per il Campionato Regionale Rally Delegazione Sardegna ACI Sport, è realizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna. L'Automobile Club Cagliari, Ente organizzatore della gara, e la società sportiva New Turbomark Rally Team, che si occupa della parte tecnica, svelano le prime informazioni sul programma.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page