top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

1 aprile 2025

TIR

In 85 al via del Rally della Marca: il TIR si apre anche con Paolo Andreucci fra le moderne e Tony Fassina fra le storiche.

Saranno 85 gli equipaggi a prendere il via del 41° Rally della Marca e del 3° Rally della Marca Storico. Le due gare sono in programma fra venerdì 4 e sabato 5 aprile: in programma ci sono 90,93 chilometri cronometrati.

Fra i partecipanti al 41° Rally della Marca, prova d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5, spicca il nome di Paolo Andreucci, l’undici volte campione italiano e tre volte tricolore terra insieme a Rudy Briani a bordo di una Citroën C3 Rally2: il pilota garfagnino, reduce dalla vittoria al Rally della Val d’Orcia lo scorso weekend, tornerà al Marca trent’anni dopo l’ultima volta. Ma la stella toscana non sarà l’unico grande protagonista in gara: non mancheranno i candidati alla vittoria finale del Trofeo Italiano Rally, con la riproposizione del duello che ha infiammato l’edizione 2024. Saranno al via Corrado Pinzano e Mauro Turati, vincitori in carica, a bordo di una Skoda Fabia RS Rally2, stessa auto utilizzata da Giuseppe Testa e Massimo Bizzocchi: il pilota molisano ha chiuso secondo l’anno scorso. Simone Miele e Roberto Mometti, terzi nel 2024, si ripresentano guidando un’altra Fabia RS, come faranno Luca Pedersoli e Anna Tomasi: il pilota bresciano ha vinto il Marca nel 2010, 2014 e 2019, edizione in cui condivideva l’abitacolo proprio con la vittoriese Tomasi. Della partita anche uno dei talenti più cristallini del rallismo italiano: Giovanni Trentin e Alessandro Franco (Fabia RS) si alleneranno al Marca in vista dell’inizio della loro stagione nel Mondiale Rally, che scatterà dal Rally Islas Canarias nel weekend del 27 aprile.

Tanti anche i protagonisti della CRZ 5: Giacomo Pasa e Andrea Brugnaro, quarti l’anno scorso, ci riprovano con una Fabia RS, stessa auto opzionata da Rudy Andriolo e Manuel Menegon come da Manuel Sossella e Gabriele Falzone, protagonisti l’anno scorso entrambi fermati da una foratura.

Nelle altre classi si segnala il debutto in N5 e con una vettura a trazione integrale di Mariapaola Fiorio, nipote dell’ex ds Lancia, Fiat e Ferrari Cesare, navigata da Giulia Bico (Citroën DS3), mentre i candidati alla vittoria nella Rally4 e fra le trazioni anteriori sono sicuramente Lorenzo Grani in coppia con Samanta Grossi (Peugeot 208), vincitori anche nel 2024. Se la dovranno vedere con Giampaolo Bizzotto e Sandra Tommasini (Peugeot 208), ma attenzione anche ai toscani Paolo Moricci e Paolo Garavaldi (Renault Clio). 

In Rally5 si segnala come il Rally della Marca sia stato scelto da Sebastian Dallapiccola e Fabio Andrian come allenamento in vista del #RA Rally Regione Piemonte, dove proseguiranno il loro impegno nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco Junior: dovranno stare molto attenti nella lotta per la classe alla concorrenza dei molti piloti locali, su tutti Elia Signor alla prima con Davd Barichello alle note e a quella di Jason Spagnol e Fabio Bechevolo, alla prima su una vettura Rally5.

Fra le altre classi, spicca il ritorno sulla Renault Clio Williams A7 del funambolico Mirko Carraro, navigato da Denis Silotto, e anche il follinese Paolo Dalla Libera con Emanuele Zago si candida a dire la sua per la classe.

Nel 3° Rally della Marca si deve cerchiare con la matita rossa il nome di “Tony” Fassina, che con Marco Verdelli riproverà a fare propria la sua gara di casa a bordo di una Lancia Stratos. Tenterà di impedirglielo un altro valdobbiadenese, Bernardino Marsura: con Massimiliano Menin guiderà la sua Porsche Carrera RS e si dovrà guardare da Denis Tezza, Massimo Merzari e la loro BMW M3 e da Adriano Lovisetto e Cristian Cracco, terzi l’anno scorso: guideranno un’altra M3. In gara anche i polacchi Maciej Lubiak e Grzegorz Dachowski (Porsche Carrera RS), reduci dalla prima gara dell’Europeo Rally Storico, ma attenzione anche ai velocissimi Andrea Marangon e Massimo Darisi: daranno filo da torcere a tutti con la loro Honda Civic.

In 85 al Rally della Marca, prima del TIR

Articoli correlati

NEWS

Ravanelli fa suo il 41° Rally della Lanterna e vince la sua prima stagionale del Trofeo N5 Italia
Ecco com'è andata al Rally della Lanterna nel Trofeo N5 Italia.

NEWS

Il 61º Rally Valli Ossolane apre le iscrizioni: grande fermento intorno al quinto atto del TIR
La gara, in programma da venerdì 18 a domenica 20 luglio, è organizzata da New Turbomark Rally Team e coinvolgerà il Verbano Cusio Ossola. La fase di adesione resterà aperta fino a venerdì 11 luglio.

NEWS

Secondo successo stagionale per Pinzano
Gara perfetta, per il driver biellese, che ha inanellato la seconda vittoria stagionale. La competizione genovese l’ha disputata da leader e con sicurezza nei momenti determinanti, palesando un notevole feeling raggiunto con la Fabia RS.

NEWS

Quarto posto per Paolo Andreucci e Massimo Daddoveri al Rally della Lanterna
Nonostante problemi meccanici alla Citroën C3 Rally2 Andreucci è riuscito a concludere a ridosso del podio il Rally della Lanterna. Problemi meccanici e noie alla pop off hanno rallentato Andreucci.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page