top of page

Scritto da 

21 febbraio 2025

TIR

Sono stati pubblicati poche ore fa la tabella distanze e tempi e il percorso del 41° Rally della Marca, prima prova del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5, e del 3° Rally della Marca Storico, in programma venerdì 4 e sabato 5 aprile: entrambe le gare mettono in programma 90,93 chilometri di prove speciali. Ecco una breve descrizione delle quattro prove che compongono la gara.

BASE (2,55 km). Grande novità del 41° Rally della Marca e del 3° Rally della Marca Storico, l’ex base missilistica di Peseggia ospiterà la prima prova dell’edizione 2025. Caratterizzata da una lingua d’asfalto stretta e molto tecnica, gli equipaggi dovranno fare grande attenzione a non commettere errori: in quel caso, sarà facile perdere tempo prezioso.


MONTE CESEN (21,53 km). Prova storica della gara, quest’anno torna ad essere la speciale più lunga del Rally della Marca: sarà anche una delle più lunghe dell’intero Trofeo Italiano Rally. La parte iniziale, in salita, è caratterizzata da una sede stradale piuttosto larga: gli equipaggi dovranno cercare di non esagerare per non compromettere le pressioni degli pneumatici che saranno fondamentali nell’ultima parte della prova. Dopo alcuni chilometri ritmati di altopiano, infatti, la discesa si caratterizza per essere molto guidata e contraddistinta da una successione di curve medio-lente.


MONTE TOMBA (10,12 km). Prova per antonomasia del Rally della Marca, come l’anno scorso parte poche decine di metri dopo la “Trattoria da Vecia”. Garantiti i passaggi più spettacolari: ci sarà la salita, così ritmata, la parte veloce dell’altopiano, il salto, l’inversione e la celebre discesa, molto stretta e guidata. La prova termina nello stesso punto degli anni scorsi.


MOSTACCIN (7,48 km). La prova parte dal territorio di Maser. Dopo una prima parte che garantisce strade veloci e altre guidate, superata la doppia inversione la speciale diventa più veloce fino alla località Castelli. Poche decine di metri dopo, la variazione: il tratto cronometrato non terminerà vicino a Onigo ma all’ultima svolta girerà verso Castelcies, ricalcando il percorso del 2024.

Il percorso del 41°Rally della Marca

Articoli correlati

NEWS

Mariapaola Fiorio entusiasta del debutto in N5 al 41° Rally della Marca
Dopo le prime gare in N2 e N3, Fiorio al Rally della Marca ha debuttato su una trazione integrale a bordo di una Citroën DS3 N5. Ecco com'è andata.

NEWS

Manuel Sossella: buona la prima al Rally della Marca
Alla “prima” nel Trofeo Italiano Rally il portacolori del Rally Team New Turbomark chiude con un buon quarto assoluto al volante della Skoda Fabia RS.

NEWS

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca
Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico.

NEWS

Marca, Pinzano leader, problemi per Trentin e Aragno
Tutta colpa del Cesen, che si conferma estremamente selettivo. Pinzano torna leader davanti ad Andriolo, Trentin sta provando a uscirne, Aragno chiude con 11' di ritardo e pensa al ritiro.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page