top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

30 agosto 2025

TIR

Gara tiratissima in Rally4, la classe che guida anche le trazioni anteriori. Grani in testa con pochissimo vantaggio su Nicoletti e Ardizzone, pasticcio per Pesavento che torna in gara oggi.

Ci sono Lorenzo Grani e Samanta Grossi in cima alla classifica della Rally4, la classe che anche qui al Piancavallo domina fra le trazioni anteriori. Anche per loro è stata decisiva la scelta delle gomme portata avanti nel corso della giornata di ieri. Quelle scelte dal pilota di Maranello erano perfette per la prova di Barcis e meno per quella di Navarons, dove ha preso comunque solo 1"3 da Nicolò Ardizzone con Valentina Pasini e da Marco Nicoletti con Veronica Modolo, primi a pari tempo. In quella prima prova Grani aveva chiuso quarto, perchè Fabrizio Martinis e Valentina Boi avevano beccato solo 0"2 dal gruppetto di testa. Marco Zanin ed Elia De Guio erano sesti a 6"3, Davide Pesavento e Martina Schiavo noni a 9"3.


Tutto si è ribaltato nella seconda speciale, quella di Barcis: la nebbia ha favorito il coraggio d'altri tempi di Pesavento, che ha preso tutti a schiaffoni lasciando a 12"3 Grani, a 19"7 Martinis, a 21"8 Nicoletti, a 23"3 Ardizzone e a 39"1 Zanin. Il vicentino era passato dal nono al primo posto nell'assoluta con 4"5 su Grani e con 10"7 su Martinis, primo fra le Lancia, 12"6 su Nicoletti e un altro secondo e mezzo su Ardizzone, mentre Zanin era scivolato a 36"2 mantenendo la sesta piazza.


È stato al riordino successivo che è arrivata la doccia fredda per Pesavento, escluso per aver saltato un controllo orario. Il fatto è avvenuto al CO 0A, posto dall'organizzazione in piazza Italia a Maniago subito dopo la partenza dall'uscita dell'assistenza di Roveredo in Piano. L'equipaggio è regolarmente transitato in quel punto al suo minuto, ma un'incomprensione con il personale del CO li ha fatti ripartire senza che il cronometrista avesse riportato l'orario di transito e quando a cui dovrebbero dovuto timbrare al controllo successivo. L'equipaggio ha proseguito marcando a uomo Ardizzone, che partiva davanti a loro, e timbrando 1' dopo l'equipaggio Gass Racing, ma è stato fermato al riordino. Rientra oggi, ma con quasi 4' sul groppone: quanto potrà recuperare?


Ad ogni modo la terza prova è stata vinta da Nicoletti con 0"8 su Ardizzone, 5"8 su Grani, 8"6 su Martinis e 17"5 su Zanin, con una generale che mette in cima Grani con 2"3 di vantaggio su Nicoletti mentre Ardizzone chiude il podio a 4"6. Martinis è quarto a 9"0, mentre Zanin è quinto staccato di 43"4. Pesavento, diciannovesimo e ultimo di classe, si ritrova a 3'44"7 da Grani.

Grani davanti in Rally4, ecco cos'è successo a Pesavento

Articoli correlati

NEWS

Il secondo posto di Ucci al Piancavallo
Paolo Andreucci conquista il secondo posto assoluto al Rally Piancavallo, vincendo due speciali e brillando sotto la pioggia. Torna dopo oltre vent’anni al Rally Piancavallo e chiude secondo assoluto, con due scratch e ottime prestazioni con MRF.

NEWS

È di Dimitri Tomasso l'A7 del Piancavallo
Tomasso, contento della vittoria, racconta la sua gara. Una scelta di gomme errata ha invece rovinato quella di Ivan Stival.

NEWS

Pinzano: "Al Piancavallo un bronzo che vale oro"
Sempre in lotta per il podio, il pilota biellese ha chiuso al terzo posto una gara difficile, condizionata dal maltempo, con la quale ha preso il comando del girone A del Trofeo Italiano Rally.

NEWS

Il rally regala ancora emozioni. Paveglio secondo assoluto a Clauzetto con una A7
Complice il diluvio e le gomme perfette, il ventiquattrenne Alex Paveglio ha fatto la prova della vita nella quarta del Piancavallo. Secondo assoluto a pari tempi con Corrado Pinzano.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page