top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

1 luglio 2025

CIAR

La quarta gara dell’anno nel “tricolore”, per il pilota pistoiese sarà il Rally di Roma Capitale, valido anche per il campionato europeo rally su strade decisamente selettive, ottimo banco di prova per gli pneumatici MRF da asfalto, che per l’occasione saranno di nuova evoluzione, contando anche di trovare soddisfazioni di classifica. Al suo fianco per la prima volta Andrea Musolesi, in luogo di Ancillotti indisponibile per impegni personali.

Saranno le selettive strade del Rally di Roma Capitale gli scenari che Daniele Campanaro si troverà ad affrontare questo fine settimana, quarto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e valido anche per il Campionato Europeo.

 

Il classico e irrinunciabile appuntamento nella “città eterna” sarà assai vincolante per la classifica della corsa tricolore, avendo il coefficiente maggiorato di 1,5 e comunque sarà assai interessante anche sotto l’aspetto tecnico. Il portacolori della Gass Racing sarà al via con la Peugeot 208 Rally4 di PRT gommata MRF con la novità “una tantum” del copilota, che sarà Andrea Musolesi, in luogo di Ancillotti indisponibile per impegni personali.

 

Con il “tricolore” riservato alle due ruote motrici che si sta facendo sempre più competitivo e incandescente, Campanaro riparte dall’11^ posizione finale del precedente impegno di Verona di un mese fa e dalla 9^ posizione in classifica, elemento questo che colloca il driver pistoiese tra i migliori della categoria a livello nazionale.

 

Scenario decisamente avvincente, ricco di spunti tecnico-sportivi di alto livello, il Rally di RomaCapitale, con sede ancora a Fiuggi, vedrà Daniele Campanaro di nuovo impegnato su due fronti: sotto il lato sportivo con il tentativo di progredire in classifica contro avversari di rango tra i quali stavolta si inseriranno anche quelli partecipanti al campionato continentale e contando di sfruttare al massimo il coefficiente maggiorato di punteggio ma soprattutto si guarderà al lato tecnico.

 

Si dovrà infatti proseguire il lavoro di affinamento con gli pneumatici MRF per l’asfalto, un impegno stimolante che proprio in occasione di questo rally assumerà particolare importanza in quanto vi sarà un fattore in più da considerare, quello del caldo, verso avversario sia per gli equipaggi che, appunto, per gli pneumatici. Pneumatici che saranno forniti con una evoluzione, quindi da testare.

 

Per Daniele Campanaro questa sarà quinta partecipazione alla gara, dalla quale manca dal 2021 (dove finì in 4^ posizione di due ruote motrici) e dove ha visto l’arrivo per tre volte con una vittoria di categoria nel 2019 (l’anno che si laureò Campione Italiano di R1), con un ritiro per cause tecniche nell’edizione 2020.

 

DANIELE CAMPANARO: “Sarà un impegno difficile, questo di Roma, forse il più ostico della stagione. Strade selettive, avversari sempre più agguerriti e sicuramente caldo, tanto caldo. Tre fattori che appunto disegnano questo magnifico rally come appunto difficile e per molti versi anche determinante per il campionato. Noi cercheremo di sfruttare al massimo il coefficiente maggiorato di punteggio e dall’altro lato avremo da lavora assai sugli pneumatici, con l’arrivo di nuovi sviluppi. Sarà tutto da scoprire, ma anche stimolante, con la novità che al mio fianco ci sarà per la prima volta Andrea Musolesi. Non vedo l’ora di partire, questa gara è magica, pensate solo all’emozione di transitare dal Colosseo con una macchina da corsa, roba che solo in Italia si può fare! ”.

 

L’evento scatterà venerdì 4 luglio con lo shakedown a Fumone e proseguirà poi con la grande serata di partenza al Colosseo e la prova speciale a Colle Oppio. Sabato 5 la prima giornata, con sei prove speciali tra cui la lunga “Torre di Cicerone” di 34,57 chilometri, la più lunga sia del FIA ERC che del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Domenica altre sei speciali, con la “Canterano–Subiaco” di 30,59 chilometri e la “Jenne–Monastero” quale Power Stage conclusiva. Arrivo in Corso Italia a Fiuggi dalle ore 18:30.

Ecco come arriva Daniele Campanaro a Roma

Articoli correlati

NEWS

Giacomo Scattolon costretto a saltare il #RA Rally Regione Piemonte per infortunio
La sfortuna si inserisce tra il pilota pavese e l’esordio stagionale che avrebbe dovuto vederlo al via ad Alba il prossimo weekend.

NEWS

CIAR in fermento, Fabio Andolfi pilota Toyota
Sarà Fabio Andolfi a sostituire l'infortunato Thomas Paperini al volante della Toyota GR Yaris Rally2 ufficiale nelle prossime gare del CIAR.

NEWS

Ad Alba si infiamma il Tricolore
Dopo le prime indicazioni di stagione al Ciocco il Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco arriva in Piemonte per una sfida che si annuncia calda in tutte le categorie, degno prosieguo di una grande tradizione corsaiola. Grande attesa in tutte le categorie e tra le serie promozionali, specie tra le “due ruote motrici”, dove si attende il debutto di alcuni esemplari della Lancia Ypsilon Rally4 HF. Giovedì 10 aprile alle ore 18,00 la presentazione in Municipio ad Alba.

NEWS

Il Trofeo Lancia scalda i motori. Tutto pronto per il Rally Regione Piemonte
Ad Alba (CN), dall’11 al 13 aprile, si svolgerà l’avvincente Rally Regione Piemonte, che segnerà il ritorno ufficiale di Lancia nel mondo dei rally, in attesa del debutto del Trofeo Lancia il prossimo 8 maggio all'iconico Rally Targa Florio. Protagonista la Nuova Ypsilon Rally4 HF, che ha superato le 90 unità vendute in soli quattro mesi, convincendo numerosi piloti e preparatori fin dagli albori del progetto. Boom di iscrizioni al Trofeo Lancia che raggiunge il tetto massimo di 40 iscritti, tra cui 25 piloti Under 35 che si contenderanno un posto nel FIA ERC 2026. Al Rally Regione Piemonte sarà allestito il Villaggio Lancia Corse HF, uno spazio dedicato che ospiterà attività speciali, un raduno esclusivo di 25 Lancia storiche e dove effettuare emozionanti test drive sulla Nuova Ypsilon ibrida.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page