top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

8 agosto 2025

ERC

L'ungherese torna con le gomme indiane in Repubblica Ceca: al suo fianco ci sarà Krisztián Kertész.

Il Team MRF Tyres rafforza ulteriormente la propria formazione in vista del Barum Czech Rally Zlín, quinto round dell'Europeo in programma dal 15 al 17 agosto. Alla squadra indiana si aggiunge il pilota ungherese Miklós Csomós, che torna a vestire i colori MRF dopo la sua partecipazione al Rally Hungary dove ha mostrato un passo molto competitivo.


Campione ungherese nel 2019 e 2022, e vincitore del titolo nazionale RC2 nel 2022 e 2024, Csomós è un nome ben noto nell'ERC e sulle impegnative strade del Barum Czech Rally Zlín. Il suo miglior risultato in carriera è arrivato proprio su queste prove nel 2023, quando concluse al terzo posto assoluto. In questa edizione correrà su una Škoda Fabia RS Rally2 insieme al copilota Krisztián Kertész.


«Questa è una grande opportunità, per la quale sono estremamente grato a MRF Tyres, Orsák Motorsport e naturalmente ai nostri partner. Ancora adesso faccio fatica a crederci: solo due giorni fa, l’idea di partecipare al Barum Rally di quest’anno non era nemmeno in considerazione, e ora ci ritroviamo a far parte di un team così affermato ed esperto come Orsák Motorsport. Nulla di tutto questo sarebbe stato possibile senza il supporto di MRF Tyres, che si sono subito messi a disposizione e stanno facendo di tutto per aiutarci a dare il massimo in Repubblica Ceca. Sono davvero entusiasta per il rally: abbiamo sia bei ricordi sia momenti difficili legati a questa gara, ma ovviamente il primo pensiero va al miglior risultato della mia carriera, ottenuto proprio qui. Zlín e i suoi dintorni sono una vera roccaforte del rally, e i tifosi cechi sono incredibilmente appassionati e competenti: adoriamo correre davanti a loro. Sarà anche il debutto con il mio nuovo copilota, Krisztián Kertész. Il nostro obiettivo principale sarà arrivare al traguardo, ma ovviamente puntiamo anche a ottenere un buon risultato», ha dichiarato Csomós.


Il programma inizierà con i test pre-gara martedì 12 agosto, mentre le prove speciali si svolgeranno da venerdì 15 a domenica 17 agosto. Gli equipaggi affronteranno un totale di 13 prove speciali per oltre 207 chilometri tra cui prove leggendarie come “Pindula”, domenica, e la durissima “Podhoran” da 20 chilometri.

Csomos torna in MRF per il Barum

Articoli correlati

NEWS

Rollbar piegato, Pesavento fuori dal Rally di Roma Capitale
Davide Pesavento, dopo un contatto con un jersey ieri sera al Colosseo, ha piegato il rollbar e chiude qui la sua gara romana.

NEWS

Roma: Mabellini vince la QS, foratura per Basso
Mabellini partirà primo sulle prove di domani, sabato. Basso fora e dovrà partire 21°. Crugnola 11°.

NEWS

Sandrin: "Non corro a Roma, sono dispiaciutissimo"
Il pilota trevigiano non è riuscito a trovare la quadra per essere al via della sua gara di casa, quella a cui teneva di più.

NEWS

Cosa aspettarsi dal Rally di Roma Capitale (spoiler: parecchio)
L'incrocio fra Italiano ed Europeo può dire molto, in entrambi i campionati.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page