top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

24 settembre 2025

ESTERO

Il pluricampione italiano Andrea Crugnola si presenterà al via con Moira Lucca per bissare il successo del 2019. Presente anche il recordman di vittorie Kevin Gilardoni. In totale saranno 49 vetture moderne e 7 storiche. Start venerdì 26, arrivo sabato 27 settembre.

Chiuse le iscrizioni e partito il conto alla rovescia: il New Rally del Ticino è alle porte e mancano solo poche ore allo start che verrà dato venerdì sera nel piazzale antistante l’Hotel Coronado di Mendrisio, quartier generale della corsa con la sua Guest House.


Si prospetta un bel duello tra il sei volte vincitore della corsa Kevin Gilardoni e il fresco vincitore del Rally del Lazio e del 1000 Miglia Andrea Crugnola, quattro volte campione italiano e talento di fama internazionale. Se Gilardoni utilizzando una Skoda Rs ritroverà il “fido” Corrado Bonato con cui ha condiviso tante gioie sportive, Crugnola (Citroen C3) tornerà a correre con la rientrante Moira Lucca a distanza di sei anni dalla vincente partecipazione maturata a seguito di un bel duello proprio con Gilardoni. Saranno loro, verosimilmente, i due pretendenti per la vittoria finale. Per il podio il pronostico è invece più incerto con il 46enne Mike Coppens e Christophe Roux (Skoda) che quest’anno sono sempre andati a podio: primi al Bourgogne (disputato in Francia) secondi al Chablais e terzi al Jurassien. Attenzione al driver di Riva San Vitale Mirko Puricelli che con Nicola Medici userà la sua performante Wrc 2000, la Citroen Ds3. Pronti a battagliare anche lo spavaldo Kim Daldini di Cadempino affiancato dalla compagna Céline Lachelin (Skoda); l’esperienza conseguita sulle strade del campionato elvetico dà morale a Stefano Mella e Stefano Tiraboschi (Skoda); dopo il ritiro del Valle Intelvi ha intenti di rivincita un altro locale, quel Frank Bernardazzi che sarà affiancato dalla giovane Gea Daldini (VW Polo). Puntano in alto anche Kim Antonetti-Samuele Carrion e gli italiani Gianluca Luchi-Marco Hefti (Skoda), Nicola Morlacchi-Diego Esposito (Skoda) e gli orobici Mauro Invernici-Roberto Zanella (VW Polo). Guai a sottovalutare la pilotessa valtellinese Sara Micheletti: talentuosa e grintosa, vorrà mettere la sua Skoda nei primi dieci posti assoluti!


Spettacolo garantito per la presenza della Porsche 991 dei bresciani Guerrato-Baggi e della Alpine A110 di Rappaz-Aubry. Spazio anche alle auto storiche con la Porsche di Tapparel che dopo il podio del 2024 vorrà ripetersi; il driver della 911 sc dovrà vedersela con la Ford MKII di Aurelilen Bouchet o le BMW M3 di Brosy e Lovey.


Il programma- Si parte da Mendrisio alle 20.30 del venerdì 26 settembre; tratto inaugurale sarà la spettacolare “Chicco d’Oro” di Balerna che con i suoi 3,400 chilometri che come sempre inizierà a regalare spettacolo e applausi a scena aperta. Sabato 27 ci saranno due stage da ripetersi due volte: la Valcolla, sulle insidiose e veloci strade montane e la Isone, all’interno dell’area militare. L’arrivo è previsto per le ore 16.45 presso il piazzale antistante l’Hotel Coronado a Mendrisio dove si esibirà il celebre chitarrista Giulio Maceroni che con i suoi assoli ha accompagnato tappe importanti della Moto  Gp, del Giro d'Italia, del Campionato europeo Rally e molti altri eventi di caratura internazionale (https://www.instagram.com/giulio.maceroni/).

Anche Crugnola in gara al Rally Internazionale del Ticino

Articoli correlati

NEWS

Valentino Ledda pronto per il gran finale del campionato finlandese al SM Seinäjoki Ralli
Questo fine settimana il 18enne di ACI Team Italia affronterà il settimo ed ultimo atto della serie scandinava in coppia con Claudio Mele sulla Renault Clio Rally3.

NEWS

Anche Crugnola in gara al Rally Internazionale del Ticino
Il pluricampione italiano Andrea Crugnola si presenterà al via con Moira Lucca per bissare il successo del 2019. Presente anche il recordman di vittorie Kevin Gilardoni. In totale saranno 49 vetture moderne e 7 storiche. Start venerdì 26, arrivo sabato 27 settembre.

NEWS

Lenzi, 16 anni, ci riprova al Nova Gorica
Dopo aver impressionato al suo debutto un mese fa al Rally Dolina Zelenga Zlata, poi fermato da un disguido causato da un addetto al dispositivo tracking, il giovane pistoiese torna a mettersi in discussione in una gara ricca di “nomi”. Al suo fianco l’esperto lucchese Federico Grilli.

NEWS

"Non è stato un commissario tecnico ad azionare l'estinzione di Lenzi"
Abbiamo parlato con Janez Flerin, presidente della Commissione tecnica slovena, su quanto accaduto a Lorenzo Lenzi al Rally Dolina Zelenega Zlata. Ecco cosa ci ha detto.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page