top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

2 agosto 2025

ALTRE GARE

58 vetture moderne e 13 auto storiche sono pronte alla sfida tra i vigneti del Monferrato.

Sono 58 gli equipaggi iscritti alla ventottesima edizione del Rally Colli del Monferrato e del Moscato - Città di Asti, ai quali si sommano i 13 del 2° Rally Vigneti Monferrini Storico, che andranno così a completare un parco partenti complessivo formato da settantuno equipaggi. 


Ad aprire la lista dei partecipanti alla gara nazionale che ruoterà nuovamente attorno alla città di Asti il 2-3 agosto spiccano le quattordici vetture della classe regina Rally2/R5, che daranno vita ad una sfida appassionante e spettacolare per la vittoria. Il numero uno troverà posto sulle portiere della Hyundai i20 Rally2 di Alberto Branche, che dovrà vedersela con l’altra vettura koreana dello svizzero Olivier Burri, a podio lo scorso anno, con la Citroen C3 Rally2 di Alessandro Gino e con la solita schiera di Skoda Fabia, capitanata dal vincitore 2024 Loris Ronzano, determinato a replicare il successo sulle strade di casa. A completare la pattuglia delle “top car” ci saranno Bianchini Giazzi, Novo, Del Rosso, Fabiani e diversi piloti stranieri; l’inglese Pawley, gli svizzeri Carron ed Erard ed i francesi Alerini e Magand.La componente internazionale, difficile da trovare nelle gare di zona o nazionali, soddisfa particolarmente Moreno Voltan, a capo dell’organizzazione: “La presenza di ben sette equipaggi stranieri ci lusinga e testimonia l’alto valore della nostra gara, sia a livello tecnico che territoriale. Molti equipaggi approfittano del primo weekend di agosto per unire la gara a qualche giorno di relax in questo splendido territorio che ancora una volta ci ospita. Vorrei esprimere tutta la mia gratitudine ai comuni di Asti, Calliano Monferrato, Castell’Alfero, Montemagno, Refrancore e Viarigi per la loro collaborazione e per il loro supporto”. 

 

Gli occhi dei tanti appassionati presenti brilleranno anche per le vetture del Rally Vigneti Monferrini Storico; auto che hanno segnato diverse epoche nella storia della specialità e che sono pronte a dare spettacolo tra le colline astigiane; Porsche 911, Lancia Delta, BMW M3, Ford Sierra, Opel Kadett e tante altre. Tra i nomi dei protagonisti “Il Valli”, Ferron, Astesana, Borlotti, Lopes solo per citarne alcuni. 

Il Rally colli del Monferrato e del Moscato, con in coda il Rally Vigneti Monferrini Storico, scatterà alle 8:01 di domenica 3 agosto, per concludersi in Piazza Alfieri a partire dalle 17:19, orario di inizio della cerimonia di arrivo e premiazione. 

Al Monferrato pronti 58 moderni e 13 storici

Articoli correlati

NEWS

Al Monferrato pronti 58 moderni e 13 storici
58 vetture moderne e 13 auto storiche sono pronte alla sfida tra i vigneti del Monferrato.

NEWS

Il Colline Metallifere sbarca a Pomarance
La decisione presa da MaremmaCorse 2.0 alla luce delle proposte e del significativo sostegno arrivati dal Comune di Pomarance. L’amministrazione della cittadina in Valdicecina è capofila di un progetto che vuole valorizzare sempre più la zona, che nel passato ha avuto benefici dal passaggio delle corse su strada, dal Rally “Alta Valdicecina” alla Ronde di Pomarance.

NEWS

9° Rally Val d'Aveto: il 6-7 settembre torna la gara ligure tra conferme e novità
Santo Stefano d’Aveto e Rezzoaglio protagonisti il 6-7 settembre.

NEWS

I 70 del Monferrato anche per il Trofeo Giorgio Faletti
La gara piemontese ricorderà in maniera particolare il grande attore e appassionato di motorsport, scomparso 11 anni fa.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page