top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

15 aprile 2025

CIAR

Alla sua prima gara stagiona, Cogni ha saputo imporsi alla grande lanciandosi in una classifica ancora guidata da Davide Pesavento, vincitore della Power Stage.

Al Ciocco non c'era e ha consumato subito lo scarto imposto dal regolamento, ad Alba ha vinto alla grande dimostrando velocità e forza mentale a iosa. Giorgio Cogni, insieme a Daiana Darderi (i due peraltro condividevano l'abitacolo per la prima volta), ha ottenuto un successo davvero notevole in una gara complicata, durante la quale ognuno dei suoi avversari ha patito chi un piccolo chi un grande problema. Cogni non si è lasciato distrarre da quanto gli succedeva intorno, spingendo forte dall'inizio alla fine e alla fine guadagnandosi quei nove secondi d'oro su Davide Pesavento e Alessandro Michelet.

Il duo veneto, che resta in testa alla classifica dell'Italiano grazie alla vittoria del Ciocco e a quella della Power Stage albese, ha avuto anche un po' di fortuna nel non concludere la propria gara nel corso della seconda Loazzolo, quando hanno colpito con il retrotreno la spalla di un ponte: l'avessero presa sulla portiera anteriore e non su quella posteriore si sarebbero dovuti fermare quasi certamente, ma un po' di fortuna stavolta li ha aiutati. Un secondo e mezzo dietro a loro hanno chiuso Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, che portavano al debutto la Lancia Ypsilon Rally4 HF: i due, che prima della gara hanno accusato un problema alla pompa del servosterzo risolto dall'assistenza, hanno prima faticato un po' a comprendere un'auto che hanno descritto come "molto diversa" rispetto alla Peugeot 208, quindi hanno cominciato a ingranare conquistandosi un posto sul podio a scapito di Simone Di Giovanni e Andrea Colapietro, alla fine quarti dopo aver assaporato molto a lungo la possibilità di stappare lo spumante a fine gara.

Quinto posto ricco di problemi per Gabriel Di Pietro e Andrea Dresti, che hanno accusato problemi ai freni che l'assistenza ha potuto risolvere solo domenica mattina a costo di farli uscire dal parco con 6' di ritardo. Nelle ultime tre prove hanno spinto, ma era troppo tardi per raddrizzare una gara ormai compromessa. Sesta piazza per Daniele Campanaro e Cosimo Ancillotti, mentre per Michael Rendina e Alice Caprile il settimo posto è positivo dopo che il loro parabrezza si è riempito d'olio nel pomeriggio di sabato; il motore domenica mattina gli andava a tre e per sistemarlo è uscito dall'assistenza con 4' di ritardo: quei 40" gli sono costati una posizione. Buon primo approccio italiano per Joachim Wagemans e Christian van der Rijsen, che correranno il Trofeo Lancia. Peccato per i nostri Nicolò Ardizzone e Alyssa Anziliero: dopo aver vinto la loro prima prova speciale dell'Italiano nella serata di sabato, nella mattinata di domenica un piccolo errore nell'impostare una destra veloce li ha buttati sulla montagna, costringendoli al ritiro.

Menzione speciale però per Patrik Hallberg e John Stigh: il campione svedese junior in carica, alla sua prima gara su asfalto, si è messo davanti ai nostri asfaltisti migliori conquistando la classe Rally4. Non era iscritto al campionato e quindi il suo acuto è passato quasi sotto silenzio, ma il suo è stato un risultato sbalorditivo.


Classifica CIAR Sparco 2RM

  1. Pesavento pti. 30,5

  2. Pisani pti. 23,5

  3. Gobbin pti. 17

  4. Di Giovanni pti. 16

  5. Cogni pti. 15

2RM: la legge di Cogni, ma la Rally4 è di Hallberg

Articoli correlati

NEWS

Giacomo Scattolon costretto a saltare il #RA Rally Regione Piemonte per infortunio
La sfortuna si inserisce tra il pilota pavese e l’esordio stagionale che avrebbe dovuto vederlo al via ad Alba il prossimo weekend.

NEWS

CIAR in fermento, Fabio Andolfi pilota Toyota
Sarà Fabio Andolfi a sostituire l'infortunato Thomas Paperini al volante della Toyota GR Yaris Rally2 ufficiale nelle prossime gare del CIAR.

NEWS

Ad Alba si infiamma il Tricolore
Dopo le prime indicazioni di stagione al Ciocco il Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco arriva in Piemonte per una sfida che si annuncia calda in tutte le categorie, degno prosieguo di una grande tradizione corsaiola. Grande attesa in tutte le categorie e tra le serie promozionali, specie tra le “due ruote motrici”, dove si attende il debutto di alcuni esemplari della Lancia Ypsilon Rally4 HF. Giovedì 10 aprile alle ore 18,00 la presentazione in Municipio ad Alba.

NEWS

Il Trofeo Lancia scalda i motori. Tutto pronto per il Rally Regione Piemonte
Ad Alba (CN), dall’11 al 13 aprile, si svolgerà l’avvincente Rally Regione Piemonte, che segnerà il ritorno ufficiale di Lancia nel mondo dei rally, in attesa del debutto del Trofeo Lancia il prossimo 8 maggio all'iconico Rally Targa Florio. Protagonista la Nuova Ypsilon Rally4 HF, che ha superato le 90 unità vendute in soli quattro mesi, convincendo numerosi piloti e preparatori fin dagli albori del progetto. Boom di iscrizioni al Trofeo Lancia che raggiunge il tetto massimo di 40 iscritti, tra cui 25 piloti Under 35 che si contenderanno un posto nel FIA ERC 2026. Al Rally Regione Piemonte sarà allestito il Villaggio Lancia Corse HF, uno spazio dedicato che ospiterà attività speciali, un raduno esclusivo di 25 Lancia storiche e dove effettuare emozionanti test drive sulla Nuova Ypsilon ibrida.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page