top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

14 maggio 2025

CIAR

Lo scorso weekend, in occasione della leggendaria Targa Florio, si è celebrato il ritorno di Lancia alle competizioni e l’avvio nel nuovo Trofeo Lancia. Ad aggiudicarsi la vittoria della prima tappa del monomarca è stato Gianadrea Pisani, navigato da Nicola Biagi. Grande successo anche fuori dal tracciato con eventi esclusivi a Palermo, migliaia di visitatori al Villaggio Lancia Corse HF e un forte coinvolgimento sui canali social ufficiali di Lancia Corse HF su Facebook, Instagram e TikTok.

Tra le curve leggendarie delle Madonie e l’entusiasmo incontenibile del pubblico siciliano, venerdì 9 e sabato 10 maggio si è svolto il Rally Targa Florio, uno dei momenti più esaltanti della 109a edizione della Targa Florio, che ha visto l’attesissimo ritorno del marchio Lancia alle competizioni. Valido come terza tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR SPARCO), con la partecipazione record di ben 79 equipaggi, l’evento siciliano è stato infatti anche la prima gara ufficiale del Trofeo Lancia, il nuovo monomarca con protagonista la Nuova Ypsilon Rally4 HF impegnata in sei gare del CIAR, distribuite su cinque appuntamenti.


Ben 19 le grintose Lancia iscritte alla "cursa", con ben 13 piloti Under35 pronti a contendersi un posto nella squadra ufficiale Lancia nell'European Rally Championship (ERC) 2026, capitanata dal Direttore Eugenio Franzetti. La gara siciliana ha visto il netto dominio della nuova Ypsilon Rally4 HF, che ha monopolizzato il podio e le prime quattro posizioni del CIAR Sparco 2 Ruote Motrici, con ben 10 auto nelle prime 14 posizioni. Un risultato incredibile per il debutto ufficiale del Trofeo Lancia, che ha salutato la vittoria di Gianandrea Pisani, navigato da Nicola Biagi, che ha così messo lo storico sigillo sul primo appuntamento della nuova era racing di Lancia. Pisani-Biagi si sono imposti in un arrivo al cardiopalma su Davide Pesavento e Alessandro Michelet, secondi ad appena 4 secondi dopo oltre un’ora di gara. La lotta per il terzo posto è andata a favore di Gabriel Di Pietro, in coppia con Andrea Dresti al termine di una spettacolare battaglia, iniziata già nella seconda (di 12) prova speciale con Giorgio Cogni, navigato da Daiana Darderi. Grazie al doppio successo, sia nel Campionato Italiano 2 Ruote Motrici che nel Trofeo Lancia, Pisani ha registrato la vittoria anche nella Categoria Master, precedendo Cogni-Darderi e Igor Iani - Paolo Urban. La classifica Junior, dedicata ai talenti Under25, ha salutato la vittoria Davide Pesavento, che ha avuto la meglio su Gabriel Di Pietro. Tra i piloti iscritti alla Categoria Expert, Denis Vigliaturo ed Ermanno Corradini hanno conquistato il successo in grande stile, apponendo la propria firma sul miglior tempo di categoria di ogni speciale e conquistando la settima posizione assoluta nel Trofeo Lancia. Il duo si è imposto su Emanuele Fiore e Andrea Casalini, secondi, Filippo Vara, alla sua 29esima edizione della Targa Florio, e Maurizio Messina. La classifica di Campionato vede ora Pisani, che ha fatto suoi anche i punti bonus del Miglior Performer e Miki Stage, leader della classifica assoluta con 53 punti, seguito da Pesavento (37,5 punti) e Di Pietro (31,5). Tutto ciò conferma l’immediata competitività del nuovo modello e della maturità tecnica del progetto, che ha convinto fin da subito tantissimi piloti e preparatori, come dimostrano gli oltre 90 esemplari venduti nei primi quattro mesi dal lancio. In particolare, l’adrenalinico Rally Targa Florio ha messo in risalto il comportamento dinamico della Ypsilon Rally4 HF che, fin dalle prime prove, si è distinta per il perfetto equilibrio tra potenza e trazione, reattività nei cambi di direzione e stabilità alle alte velocità. Inoltre, la vettura da gara ha stupito per la precisione d'inserimento in curva, l’efficacia delle frenate anche nei tratti più tecnici e la capacità di restituire al pilota grande fiducia, anche nelle condizioni più impegnative del percorso siciliano.


Merito della combinazione vincente tra un telaio leggero ma rigidissimo, sospensioni McPherson con ammortizzatori Ohlins a 3 vie regolabili e un impianto frenante di assoluto riferimento, con dischi ventilati da 330 mm. Inoltre, la trazione anteriore è stata sfruttata al massimo grazie al differenziale autobloccante meccanico e a un setup raffinato che ha permesso staccate profonde e accelerazioni aggressive, regalando quelle forti emozioni tipiche della “guida di traverso”. Va ricordato che per la messa a punto della Ypsilon Rally4 HF, il marchio italiano si è avvalso di Miki Biasion, autentica leggenda del Motorsport che, tra gli anni ’80 e ’90, ha indissolubilmente legato il proprio nome a Lancia, diventando il pilota italiano più vincente di tutti i tempi.


Sotto il cofano, il motore 1.2 Turbo da 212 CV si è dimostrato potente, progressivo e in perfetto abbinamento con cambio sequenziale SADEV a 5 marce. Il tutto impreziosito dagli pneumatici ad alte prestazioni della gamma MICHELIN Pilot Sport - due per asfalto asciutto e uno per condizioni di bagnato – tutti disponibili nelle dimensioni 19/63-17. Insomma, sul tracciato della corsa più antica del mondo, la Ypsilon Rally4 HF si è confermata una vettura estremamente competitiva e reattiva, la cui configurazione a trazione anteriore consente ai piloti più giovani di entrare in una delle discipline più tecniche del motorsport e, al tempo stesso, permette ai più esperti di trarre il massimo delle prestazioni per puntare alla vittoria assoluta tra le Rally4.


Non meno significativa è la componente simbolica: sulla Ypsilon Rally4 HF torna infatti la storica firma “LANCIA CORSE HF”, reinterpretata in chiave contemporanea. E la memoria non può che andare alle leggendarie Stratos, 037 e Delta, che hanno dominato le gare di rally per 20 anni, scrivendo pagine epiche della disciplina e contribuendo a costruire un palmarès che ancora oggi resta ineguagliato. Senza dimenticare, le 15 vittorie assolute alla Targa Florio, dal 1952 al 1992, con modelli iconici che tuttora fanno battere i cuori degli appassionati di tutto il mondo. Ma la presenza di Lancia in terra siciliana non si è certo fermata alla gara. Lo dimostrano gli oltre 250 ospiti della concessionaria Stellantis&You di Palermo che, la sera di mercoledì 7, hanno preso parte ad un evento esclusivo per salutare l’avvio della Targa Florio e il nuovo debutto di Lancia nel mondo dei rally, con un ospite d’eccezione: il due volte campione del mondo rally Miki Biasion. Lo stesso entusiasmo si è visto al Villaggio Lancia Corse HF, allestito nel Campus dell’Università di Palermo, dove migliaia di visitatori hanno potuto vivere un’esperienza esclusiva nell'area hospitality, ammirare la Ypsilon HF da 280 CV e prenotare emozionanti test drive della Nuova Ypsilon, versioni ibrida ed elettrica. Allo stesso modo, gli appassionati accorsi per assistere alla gara hanno trasmesso tutto il loro calore condividendo centinaia di video, foto e post sui canali di Lancia Corse HF su Facebook, Instagram e TikTok.


Dunque, con questo debutto trionfale alla Targa Florio, Lancia riafferma con forza la propria identità sportiva, forgiata in decenni di primati e successi in giro per il mondo, e al contempo apre un nuovo capitolo della sua storia ultracentenaria, proiettando nel futuro i valori di passione, innovazione e performance che da sempre ne definiscono l’essenza. E dopo l’iconico rally sulle Madonie, il Trofeo Lancia proseguirà con le seguenti tappe: nei giorni 30-31 maggio al Rally Due Valli e dal 4 al 6 luglio al Rally Roma Capitale, dove i trofeisti si misureranno nel contesto internazionale del FIA ERC. Dopo la pausa estiva, il Trofeo Lancia toccherà il Rally del Lazio (13-14 settembre) mentre il gran finale si disputerà nell’intramontabile Rallye Sanremo (17-18 ottobre).

Un sogno che riparte da Palermo: il Trofeo Lancia infiamma la Targa Florio

Articoli correlati

NEWS

Un Targa soddisfacente per Daniele Campanaro
La seconda uscita stagionale per il pilota pistoiese nel fine settimana appena trascorso alla celebre gara siciliana ha segnato un altro risultato di spessore con la Peugeot 208 Rally4 e con al fianco Cosimo Ancillotti. Conquistata la sesta posizione di due ruote motrici, che ha assicurato un posto nella top ten di campionato. Il prossimo impegno sarà questo fine settimana l Rally degli Abeti, quello “tricolore” a fine mese al Rally Due Valli a Verona.

NEWS

Matteo Greco è secondo al 109° Targa Florio
Il pilota di Alba dopo il successo sulle speciali di casa è pronto per la 109^ Targa Florio, la più antica corsa automobilistica del mondo, terzo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2025.

NEWS

Vita trionfa al Targa nella GR Yaris Rally Cup
Grande agonismo nella manche valida per la GR Yaris Rally Cup: a prevalere nel terzo round del campionato monomarca è Mattia Vita, sulla vettura schierata dal GAZOO GARAGE City Motors.

NEWS

Andolfi e Toyota ottavi al targa Florio
Il reparto corse di Toyota Motor Italia archivia il terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally in ottava posizione assoluta, con Fabio Andolfi condizionato da un debito di feeling con la GR Yaris Rally2 sulle scivolose strade siciliane.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page