top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

3 maggio 2025

CIAR

Oltre 200 chilometri di prove, due speciali sopra i 30 km, un tratto completamente nuovo e quasi tutti gli altri rivisitati. Ecco il Rally di Roma Capitale 2025.

Sarà un Rally di Roma Capitale in gran parte nuovo quello che i protagonisti dell'Europeo e dell'Italiano affronteranno dal 4 al 6 luglio prossimi. Con l'apertura, oggi, delle iscrizioni è stato comunicato anche il percorso di gara, che vedrà ancora in Fiuggi il quartier generale della gara e in Roma la sede speciale della partenza e della prima prova speciale con alle spalle lo scenario unico del Colosseo.


La Qualifying Stage, prevista in tutte le gare europee, sarà ancora a Fumone ma la prova sarà pesantemente rivista: quelli che nel 2024 erano i primi 2,5 km saranno percorsi al contrario, quindi la prova utilizzerà altri 4 km di quella che l'anno scorso era la speciale di Alatri. Sempre venerdì la partenza da via degli Annibaldi, accanto al Colosseo, e la speciale che passerà proprio sotto l'anfiteatro più famoso al mondo, che sarà probabilmente il momento più rappresentativo e fotografato dell'intera gara.


Sabato si parte con la nuovissima speciale di "Collepardo-Pozzo d'Antullo" (6,47 km), che finirà vicino alla storica dolina di Pozzo d'Antullo offrendo così l'opportunità di diffondere un'altra cartolina dalla Ciociaria. Lo stesso farà il trasferimento verso la prova successiva, che tramite la Gola dell'inferno e la Certosa di Trisulti porterà all'altra grande novità di giornata. I 34,57 km della "Torre di Cicerone" scattano vicino all'acquedotto romano di Fontana Liri, corrono accanto alla necropoli di Civitavecchia e finiscono ad Arpino, proprio nei dintorini della Torre di Cicerone. Per finire, la prova di "Santopadre" (13,05 km) inizia un chilometro prima dell'anno scorso e finisce con il salto ormai celebre.


Domenica torna la "Guarcino-Altipiani" (11,58 km), ma con ogni probabilità sarà la "Canterano-Subiaco" (30,58 km) a fare davvero la differenza. Roma in questo modo sarà l'unica gara dell'Europeo a inserire una prova da oltre 30 km in entrambe le giornate di gara, formando una gara difficilissima per piloti, auto e pneumatici nel classico stile della manifestazione laziale. La Power Stage finale sarà la "Jenne-Monastero"(7,00 km), che si snoda lungo i tunnel del Monastero di santa Scolastica.

Rivoluzione a Roma, due prove nuove per 207 km di speciali

Articoli correlati

NEWS

Daniele Campanaro ancora nella mischia tricolore
La seconda uscita stagionale per il pilota pistoiese nel fine settimana che sta arrivando alla celebre gara siciliana sarà utile banco di prova per proseguire le buone sensazioni sentite al debutto di Alba il mese scorso con la Peugeot 208 Rally4 e con al fianco Cosimo Ancillotti.

NEWS

Al Targa 78 nell'Italiano, il Trofeo Lancia inizia con 18 vetture con l'incognita Fotia
Il Targa 2025 presenta un elenco con 78 vetture nel CIAR e 47 nel CRZ.

NEWS

Rally Therapy 2025 – emozione, inclusione e motori: il rally che supera ogni barriera
Il progetto ideato da ACI Verona e dedicato alle persone con disabilità torna anche nel 2025 come momento centrale del Rally Due Valli. Appuntamento giovedì 29 maggio alla Fiera di Verona.

NEWS

Rivoluzione a Roma, due prove nuove per 207 km di speciali
Oltre 200 chilometri di prove, due speciali sopra i 30 km, un tratto completamente nuovo e quasi tutti gli altri rivisitati. Ecco il Rally di Roma Capitale 2025.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page