
Comunicato stampa
29 maggio 2025
CIAR
Splendida atmosfera per la quinta edizione dell’iniziativa fortemente voluta dall’Automobile Club Verona in collaborazione con l’ULSS9. Oltre 50 ragazze e ragazzi hanno assaporato per un pomeriggio l’emozione di vivere da protagonisti il mondo dei rally. Ospite d’onore il due volte campione del mondo Miki Biasion.
Sport, adrenalina, inclusività per oltre 50 tra ragazze e ragazzi diversamente abili che oggi pomeriggio, sullo sfondo del Rally Due Vally, hanno avuto la possibilità di scendere in pista, azzerando in un istante ogni limite fisico. Il parcheggio Multipiano della Fiera ha ospitato infatti la quinta edizione di “Rally Therapy – A bordo di un sogno”, l’happening organizzato dall’Automobile Club Verona che coniuga la passione per i motori con l’impegno sul fronte dell'inclusione.
In collaborazione con l’ULSS 9 Scaligera, grazie alla disponibilità di numerosi gentlemen driver veronesi, questi giovani hanno potuto sperimentare l’opportunità di salire a bordo di vere auto da competizione su un percorso allestito in totale sicurezza. I partecipanti accompagnati da assistenti o familiari hanno provato l’adrenalina di un giro in auto da rally grazie alla disponibilità dei piloti coinvolti.
Quest’anno a suggellare l’importanza di questo appuntamento la presenza del due volte Campione del Mondo Rally Miki Biasion, che ha incontrato i partecipanti condividendo con loro le sue esperienze di pilota, trasmettendo come sempre una passione inesauribile per questo affascinante sport.
Ancora una volta la città di Verona, l’Automobile Club Verona con la collaborazione dell’ULSS 9 ha raggiunto l'obiettivo di attirare l’interesse su tematiche sociali importanti, riuscendo soprattutto a regalare a chi è meno fortunato momenti di gioia, emozione e normalità, provando per un pomeriggio la sensazione di vivere da protagonisti il colorato mondo dei rally.
Ogni edizione è un’esperienza che lascia il segno, fatta di sorrisi, abbracci e tanta passione, con emozioni che coinvolgono non solo chi ha vissuto una giornata indimenticabile ma anche chi ha prestato la sua vettura e le sue doti di guida ad un’iniziativa in grado di arricchire in modo indelebile chiunque ne sia stato protagonista.
“Da anni collaboriamo insieme nel dare opportunità al mondo delle fragilità all’interno di progetti di inclusione sociale, questa bella e particolare iniziativa di AC Verona entra nelle molte che già esistono in grado di valorizzare questi progetti” il commento dell’ULSS 9.
“Sono orgoglioso di aver toccato con mano questa iniziativa. Vedere questi sorrisi e questi momenti di spensieratezza è davvero qualcosa di impagabile. L’automobilismo serve anche a questo, avvicinare le persone indipendentemente dalle situazioni” le parole di Miki Biasion.
“Per noi dell’Automobile Club Verona Rally Therapy è diventato un appuntamento imprescindibile quando parliamo di Rally Due Valli. È un evento di cui andiamo sempre più orgogliosi, in quanto riusciamo a portare un sorriso alle persone meno fortunate di noi, con una struttura ormai ben collaudata nel corso di questi anni. Desidero ringraziare tutti i volontari che anche quest’anno si sono prodigati per la buona riuscita della manifestazione con l’auspicio che questa iniziativa sia da traino per altri eventi simili in altre città d’Italia” le parole del Direttore Automobile Club Verona Riccardo Cuomo.

Rinnovato il legame fra Due Valli e solidarietà
Articoli correlati
NEWS
NEWS
NEWS
SCOPRI I NOSTRI PARTNERS




