top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

13 novembre 2025

CIAR

Ieri sera Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto hanno annunciato la loro separazione sportiva. Un'altra coppia storica viene consegnata alla storia della disciplina.

In origine fu Pinto-Bernacchini, quindi Munari-Manucci, Biasion-Siviero, Travaglia-Zanella, Andreucci-Andreussi, Basso-Dotta, Rossetti-Chiarcossi. Ci sono coppie di nomi che sono entrate di prepotenza nella storia del rallismo italiano, un misto di sonorità perfetta e vittorie a raffica. Una di queste ultracoppie è stata anche quella Crugnola-Ometto, con Andrea e Pietro che ieri sera hanno annunciato la loro separazione sportiva.


Una partnership è durata sette stagioni, 58 gare, 4 titoli italiani e un fantastico punto mondiale a Monza 2021. Hanno corso sulla Polo, sulla i20 e sulla C3, e pur con risultati diversi hanno inciso un segno profondo sulla storia del rallismo italiano. Adesso è tutto finito, e non si sa con chi correranno nel 2026: "Questa scelta nasce dalla volontà di realizzare nuove esperienze personali e professionali, con la consapevolezza di quello che abbiamo creato in questi anni", ha detto Ometto, prima che Crugnola ringraziasse chi ha permesso loro di raggiungere quei traguardi e di dargli il cinque.


Quando sono sbarcati insieme nell'Italiano, era il 2019 appunto, in pochi si aspettavano che avrebbero raccolto quei risultati: l'anno prima Crugnola aveva chiuso "solo" terzo il CIR, mentre Ometto aveva corso solo quattro volte con una R5 o una WRC vincendo il Bassano con Luca Rossetti. Insomma, erano la grande novità di quell'anno ma avevano subito fatto capire che insieme potevano rendere moltissimo: avevano terminato secondi nell'Italiano con la Polo dietro ai soli Giandomenico Basso e Lorenzo Granai. L'anno successivo, il primo sulla C3 di FPF, il primo cappottone: vittoria nel CIR nell'anno del Covid, a cui erano seguite altre tre vittorie nel 2022-23-24 dopo un 2021 sulla i20 di Friulmotor. E come scordarsi del record pazzesco del 2023, quando chiusero i giochi con tre gare d'anticipo come non accadeva dal 1989.


Vittorie ottenute insieme, e insieme ricercate limando ogni particolare, superando ogni ostacolo e ogni sconforto, costruendo mattone dopo mattone una vera e propria leggenda. Ogni bella storia finisce, ma ne rimane sempre il ricordo. Ecco, Crugnola-Ometto è diventata ormai da anni una parola unica per ogni appassionato di rally. Grazie per le emozioni che ci avete regalato in questi sette incredibili anni, e in bocca al lupo per tutto.

Crugnola-Ometto, è già nostalgia

Articoli correlati

NEWS

Crugnola-Ometto, è già nostalgia
Ieri sera Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto hanno annunciato la loro separazione sportiva. Un'altra coppia storica viene consegnata alla storia della disciplina.

NEWS

Tutte le classifiche del primo Trofeo Lancia
Ecco le quattro classifiche del Trofeo, con tutti i protagonisti: scopriamo insieme i rapporti di forza.

NEWS

Mauro Porzia vince il titolo Trofeo Lancia nella categoria Expert
Per il pilota torinese, il successo all’interno trofeo monomarca organizzato da Lancia Corse. Un risultato raggiunto con Arianna Genaro alle note e la Lancia Ypsilon Rally4 con i colori ScaccoMatto Racing.

NEWS

Scattolon sale sul podio del Promozione al 72° Rallye Sanremo
Il pilota pavese chiude la stagione nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco con un buon risultato dopo aver ritrovato il feeling con il pacchetto tecnico a disposizione sulle speciali rivierasche.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page