top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

22 ottobre 2025

ALTRE GARE

La prima edizione della gara su asfalto, valida per il Campionato Regionale Rally Delegazione Sardegna ACI Sport, è realizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna. L'Automobile Club Cagliari, Ente organizzatore della gara, e la società sportiva New Turbomark Rally Team, che si occupa della parte tecnica, svelano le prime informazioni sul programma.

Sarà un Rally da vivere nel cuore del capoluogo della Sardegna. Gli organizzatori del 1° Rally Città di Cagliari svelano le prime attese informazioni sulla gara che accenderà i motori e i cuori dei tanti appassionati nel fine settimana di metà dicembre, sabato 13 e domenica 14.


L'Automobile Club Cagliari, Ente organizzatore del Rally Città di Cagliari, e la società sportiva New Turbomark Rally Team, che si occupa della gestione tecnica, hanno studiato un percorso che soddisferà sia gli equipaggi che sceglieranno di partecipare alla prima edizione della gara su asfalto, sia i numerosi appassionati della specialità che non vedono l'ora di sentire nuovamente rombare i motori a Cagliari, nei Comuni dell'area metropolitana e in quelli limitrofi della provincia di Cagliari.


Tra le prime informazioni sulla gara valida per il Campionato Regionale Rally Delegazione Sardegna ACI Sport, la partenza e l'arrivo sarà a Cagliari, le prove speciali saranno sei (tra queste, la super prova speciale ACI Cagliari), da correre tra sabato e domenica, i chilometri cronometrati saranno quasi sessanta (la prova speciale più lunga sarà di Km 14,55), mentre i chilometri complessivi saranno circa trecento.


L'obiettivo dell'Automobile Club Cagliari, sotto la presidenza di Antonello Fiori e la direzione di Attilio Iannuzzo, ha come scopo principale quello di promuovere lo sport e valorizzare il territorio, coinvolgendo tutti i Comuni dell'area metropolitana e quelli limitrofi della provincia di Cagliari.


Negli ultimi tre anni di nuova gestione, l'Automobile Club Cagliari ha lavorato instancabilmente per organizzare eventi che non solo celebrano la passione per il motorsport, ma contribuiscono anche alla promozione del territorio e della cultura sarda.


“Stiamo lavorando per riportare un evento in un periodo destagionalizzato, con l'obiettivo di promuovere il turismo e i territori - ha detto Antonello Fiori, presidente del Comitato Regionale ACI Sport Sardegna e dell'Automobile Club Cagliari - intendiamo fare di Cagliari il cuore pulsante della manifestazione, una città che attende un evento di questo calibro da molto tempo. Siamo grati per la collaborazione ricevuta sia dal Comune di Cagliari che da tutti i Comuni coinvolti nel percorso. Per quanto riguarda le prove speciali, stiamo cercando di creare un legame con i rally storici che si sono svolti nella provincia, in particolare con il Rally di Sardegna. Alcune prove si svolgeranno infatti in luoghi di grande interesse storico. Inoltre, abbiamo deciso di intitolare una prova a Gigi Olivari, pilota sardo scomparso nel Giro di Sicilia, dedicando una prova che passerà nella zona in cui si svolgeva il Trofeo Gigi Olivari, in sua memoria”.


La società sportiva New Turbomark Rally Team, presieduta da Claudio Zagami e responsabile della gestione tecnica della gara, organizza ben cinque eventi nel corso dell’anno in tutta Italia, dall’estremo nord fino all’estremo sud della Sicilia. È tra i più attivi organizzatori in Italia, con una vasta esperienza e competenza nel settore motoristico.


L'obiettivo condiviso è quello di organizzare un evento sportivo a Cagliari, il capoluogo sardo, per favorirne la crescita e offrire una manifestazione di rilevanza per la città, l'intera area metropolitana, i Comuni limitrofi e per tutta la Sardegna che attende, da tempo, un Rally nel capoluogo dell'Isola.


“La bellezza e la diversità delle prove speciali del 1° Rally Città di Cagliari, ognuna con le proprie peculiarità tecniche - ha commentato Claudio Zagami, presidente della società sportiva New Turbomark Rally Team - offrono caratteristiche uniche. Le prove speciali sono complete e sicure sia per il pubblico che per gli equipaggi”.


La manifestazione è realizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Spettacolo, Sport e Informazione, e gode del patrocinio del Comune di Cagliari e del Comune di Quartu Sant'Elena.


Per gli aggiornamenti dedicati alla gara, potete visitare il sito internet ufficiale all'indirizzo www.rallycittadicagliari.eu, oppure le pagine social Facebook e Instagram del Rally Città di Cagliari.


Per tutte le informazioni relative alle attività dell'Automobile Club Cagliari, potete contattare il numero 070.3495374, l'indirizzo e-mail automobileclub@cagliari.aci.it, visitare il sito https://cagliari.aci.it/ oppure la pagina social https://www.facebook.com/accagliari.

Rally Città di Cagliari: cresce l'attesa per la prima edizione

Articoli correlati

NEWS

Iscrizioni invariate allo Special Rally Circuit
Le iscrizioni che si apriranno giovedì 16 ottobre, non hanno subito i rincari dovuti ai costi maggiorati rispetto al 2024. La nona edizione dello Special Rally organizzato dalla Vedovati Corse si correrà il 15 e 16 novembre nell’Autodromo Nazionale Monza; tutte le categorie sono ammesse per un fine settimana all’insegna della velocità!

NEWS

Rally Città di Cagliari: cresce l'attesa per la prima edizione
La prima edizione della gara su asfalto, valida per il Campionato Regionale Rally Delegazione Sardegna ACI Sport, è realizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna. L'Automobile Club Cagliari, Ente organizzatore della gara, e la società sportiva New Turbomark Rally Team, che si occupa della parte tecnica, svelano le prime informazioni sul programma.

NEWS

Rally del Brunello, il 28-29 novembre riflettori puntati sugli sterrati senesi
L’appuntamento, organizzato da Scuderia Etruria SCRL in collaborazione con Deltamania Montalcino, sarà valido per il Campionato Italiano Rally Terra Storico ed aperto anche alle vetture moderne.

NEWS

Ecco le prove del 3° Rally Città di Scandicci, all'insegna della solidarietà
La gara della Reggello Motor Sport è entrata nel vivo, il periodo delle iscrizioni, che chiuderanno il 31 ottobre. Questa terza edizione pronte alcune novità sul percorso, due prove speciali nuove, per rendere la sfida ancora più intrigante, sempre prevista su due giorni. Previsto, per il 2 novembre il secondo “Rally senza barriere”, in collaborazione con “I ragazzi del sole onlus”, ANMIC e “I nuovi giorni onlus”, dando la possibilità ai diversamente abili di salire a bordo di una vera auto da corsa e provare il brivido a fianco di un pilota.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page