
Comunicato stampa
30 giugno 2025
CRZ
Organizzata dall’Automobile Club Sassari, la manifestazione era valida come secondo round della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport. Valido per il Campionato Regionale il 3° Rally Golfo dell’Asinara Storico, vinto da Casalloni-Figoni su Peugeot 205 Rally.
Al termine di una gara vissuta da protagonisti, Andrea Pisano e Salvatore Musselli hanno vinto il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, seconda prova della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport. Il pilota osilese, al volante della Skoda Fabia R5, ha chiuso la gara con un tempo di 37’47”5 dopo aver vinto anche cinque delle nove prove speciali - i doppi passaggi sulle prove di Osilo e San Lorenzo disputate sabato e la Codrongianus 1 - che ha aperto la giornata della domenica.
Sul secondo gradino del podio sono saliti Marino Gessa e Salvatore Pusceddu (Skoda Fabia Rs, a 24”2), che dopo aver preso 10” di penalità il sabato per un ritardo al controllo orario e aver perso oggi 13”2 sulla Codrongianos 1 per un errore, hanno siglato il miglior crono sulla Muros-Ossi 1, sulla Usini 1 e sulla Codrongianos 2. In terza posizione un altro pilota osilese, Giuseppe Mannu, navigato da Angelo Medas su Skoda Fabia Evo Rally2 (36”1). Quarti Antonio Dettori e Marco Demontis (Skoda Fabia Rs Rally2, a 44”), che hanno vinto la Muros-Ossi 2, una speciale che è stata poi sospesa quando un incendio boschivo scaturito nel tratto finale della prova l’ha resa non più transitabile. Agli equipaggi che hanno impiegato il percorso alternativo è stato assegnato un tempo imposto. Si è però accumulato un ritardo sullo start della prova numero 10, che viste anche le alte temperature, ha portato all’annullamento di quest’ultima e così le vetture hanno fatto rotta verso Porto Torres per le premiazioni.
In quinta posizione, “l’avvocato volante” Maurizio Diomedi, navigato dal fiduciario/delegato regionale Aci Sport, Giuseppe Pirisinu (Skoda Fabia Rs Rally2, 1’20”). Il diciottenne di Burgos, Valentino Ledda, portacolori di Aci Team Italia che, con Claudio Mele sul sedile di destra della Renault Clio, ha conquistato il sesto posto assoluto e il primo nella Rally3 (a 1’31”2). A Chiudere la top10, Musselli-Frau (Skoda Fabia Rs Rally2, a 1’58”1), Farris-Frau (Skoda Fabia Evo Rally2, a 2’11”0) e le due Lancia Ypsilon Rally4 di Martinis-Boi, primi tra le “due ruote motrici” a 3’09”5, e di Ricciu-Mazzone (3’14”2), alfieri di Aci Team Italia. Gli equipaggi delle due Lancia, saliti assieme in pedana, hanno voluto dedicare un commovente ricordo al compianto Matteo Doretto, azzurro della nazionale e campione italiano Junior scomparso in Polonia alcune settimane fa.
Lo Storico
Nel 3º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara Storico, valido per il Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport, Marco Casalloni e Giovanni Figoni, su Peugeot 205 Rally, si sono imposti dopo aver vinto tutte le prove speciali, con un tempo di 31’54”6. In seconda posizione, a 3’17”4, Enrico Pes di San Vittorio e Nicola Romano (Peugeot 205 Rallye), terzi Massimo Dasara e Ezio Franchini (Bmw 320, a 4’36”7). A chiudere la Top5, Ruiu-Alicicco (Alfa Romeo 33, a 5’07”7) e Di Lauro-Nuvoli (Fiat Ritmo Abarth, a 7’52”1).
Il vincitore Andrea Pisano ha commentato: “Penso che abbiamo raggiunto il massimo, abbiamo preso il largo da ieri per poi avere un buon vantaggio e gestirlo oggi: e ci è andata bene, perché ci siamo riusciti nonostante le prove insidiose. Possiamo ritenerci soddisfatti: un grazie va alla mia scuderia e alla mia famiglia, agli sponsor che mi hanno permesso di prendere questa macchina e anche all’organizzazione, perché ha messo in piedi una gara fantastica”.
Marino Gessa, secondo assoluto, ha commentato: “La Skoda Fabia Rs è davvero bella e mi sono trovato benissimo. Questa mattina ho fatto un errore che mi è costato 13”, perché la macchina si è girata, e sommato alla penalità di ieri per il ritardo al controllo orario non ci ha permesso di recuperare. Ma siamo molto contenti. Anche gli altri andavano molto veloci, le abbiamo provate tutte per raggiungere Andrea ma va bene così”.
Giuseppe Mannu, terzo assoluto, ha commentato: “Ieri partiti in sordina perché dopo otto mesi di stop serviva tempo per recuperare gli automatismi. Oggi è andata meglio, peccato non aver avuto ieri il feeling di oggi. Faccio i complimenti al mio compaesano Andrea Pisano e ringrazio il team per la macchina perfetta”.
Valentino Ledda, sesto assoluto e primo nella Rally3, ha
“Mi ritengo soddisfatto della gara che abbiamo affrontato, le aspettative erano minori. Il nostro primo obiettivo era solamente vincere la classe Rally3, non di battagliare assieme alle Rally2, ma siamo riusciti a fare anche questo. Abbiamo bisogno di fare chilometri ed esperienza. Come sempre, ringrazio tutti i miei sponsor, tutti i miei amici e i miei familiari per il grande supporto”.
Fabrizio Martinis, nono assoluto e primo tra le vetture “due ruote motrici”, ha commentato: “Quando possiamo veniamo sempre a correre in Sardegna e siamo felicissimi di essere qui e di aver vinto la classe Rally4, volevamo farlo per una persona a noi cara che non c’è più e ci siamo riusciti. La Lancia Ypsilon è una vettura molto performante, devo migliorare nell’assetto ma ci sono margini di crescita notevoli”.

Pisano e Musselli vincono il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara
Articoli correlati
NEWS
NEWS
NEWS
SCOPRI I NOSTRI PARTNERS




