top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

2 giugno 2025

CRZ

Il pilota di Borgosesia passa in vantaggio nella fasi iniziali. Sbaglia ma rimonta conquistando il successo. Alle spalle di Carmellino concludono i valdostani Elwis Chentre e Igor D'Herin sulla Skoda Fabia. Jacopo Araldo e Vittorio Bianco in testa nelle fasi centrali concludono in terza posizione.

Si conclude con il successo di Ivan Carmellino e Max Minazzi la nona edizione del Rally "Il Grappolo" 2025 terzo appuntamento della Coppa Rally di Zona 2. La competizione promossa dal San Damiano Rally Club non ha tradito le aspettative e ha confermato il suo carattere spettacolare e ricco di colpi di scena. L'equipaggio valsesiano all'esordio sulla Skoda Fabia Rs ha preceduto i valdostani Elwis Chentre e Igor D'Herin mentre in terza posizione hanno concluso Jacopo Araldo in gara per la prima volta con Vittorio Bianco sulla Skoda Fabia.


La garaha preso via nel pomeriggio di Sabato con la disputa della prova di Castagnole - Costigliole dove Ivan Carmellino e Max Minazzi mettevano la Skoda Fabia davanti al resto del gruppo precedendo le due Skoda di Jacopo Araldo e Vittorio Bianco di 3"3 e dei valdostani Elwis Chentre e Igor D'Herin di 4"6. Federico Gangi e Andrea Ferrari pure loro al via sulla berlinetta boema commettevano un lieve errore che costava il quarto tempo parziale e un ritardo di 11". La gara riprendeva la Domenica ed era ancora Carmellino a agire con decisione realizzando nuovamente il miglior tempo sulla prova di Roatto. Il pilota di Borgosesia aggiungeva altri 5"8 al suo vantaggio nei confronti di Araldo mentre erano 5"9 quelli accusati da Chentre. Sul primo passaggio lungo i quindici chilometri di "Torrazzo" Carmellino era tuttavia protagonista di un testa - coda a causa del quale frantumava il vantaggio accumulato facendosi raggiungere e superare sia da Araldo che da Chentre. Il pilota vercellese non si perdeva tuttavia d'animo e con il successo sulla ripetizione della Castagnole si riportava in seconda posizione a 2"3 da Araldo.


Un finale di gara particolarmente incandescente registrarava il successo di Carmellino sulla Roatto grazie al quale il driver di Borgosesia riconquistava definitivamente il primato che riusciva a mantenere fino alla fine. L'ultima prova della giornata registrava inoltre il successo di Elwis Chentre e Igor D'Herin grazie al quale i due valdostani superavano in classifica Jacopo Araldo e Vittorio Bianco delineando il podio assoluto finale. Alle spalle del terzetto di testa troviamo Federico Santini e Serena Manca vincitori dell'appuntamento Michelin Cup e abili a contenere l'intraprendenza dei giovani Matteo Ceriali e Vanessa Lai autori di una prestazione di alto profilo a bordo della Skoda con la quale hanno chiuso quinti assoluti. Luca Arione e Luca Culasso concludono al sesto posto una prestazione diventata via via sempre più intraprendente.


Settimi assoluto Federico Gangi e Andrea Ferrari. Il pilota ligure, recente vincitore del Rally delle Palme, ha dovuto fare i conti con un paio di errori, il più determinate proprio nel corso del parziale finale costato tre posizione nella generale. Una delusione mitigata dal successo nella classifica Under 25. Massimo Marasso e Tiziano Pieri concludono all'ottavo posto assoluto in una classifica assoluta dominata nelle prime dieci posizione dal marchio Skoda. Oltre a Marasso sulla vettura di Mlàda Boleslav conquistano la nona posizione Loris Ghelfi e Silvia Rocchi sulla vettura curata dal team Bianchi. La lista dei primi dieci si conclude con David Tanozzi e Irene Bubola.


Da segnalare l'undicesimo posto assoluto e il primato fra le due ruote motrici per Davide Nicelli Junior e Martina Bertelegni. Da segnalare il successo fra le "Rally 3 " di Bobo Benazzo e Gianpaolo Francalanci al via sulla Renault Clio grazie al quale l'acquese e il suo inseparabile navigatore mettono una seria ipoteca sull'accesso alla finale di zona. Da segnalare il ritorno alle competizioni di Stefano Peletto al via con Federico Verna sulla Volskwagen Polo . Molte le iniziative collaterali a margine della competizione. Particolarmente seguita la diretta sui canali social del San Damiano Rally Club curata da Nicola Villani e la sfida "Slot" organizzata in collaborazione con la Sport Forever vinta dal toscano Roberto Igneri. La serata del sabato sera ha regalato l'atmosfera e il fascino femminile con l'elezione di "Miss Rally Il Grappolo 2025". L'appuntamento astigiano ha visto al via cento equipaggi 78 dei quali hanno concluso la gara. 

Ivan Carmellino e Max Minazzi vincono il 9° Rally Il Grappolo

Articoli correlati

NEWS

Bonfadini all'Appennino Reggiano
Ancora pochi giorni d'attesa per il pilota di Pozzonovo, pronto a dare il via al suo cammino nella Coppa Rally ACI Sport di sesta zona.

NEWS

Mondin davanti nella CRZ 7
Il successo al Reggello proietta il pilota di Adria in testa alla provvisoria tra le K10 ed ai piedi del podio nel Michelin Trofeo Italia di terzo raggruppamento in area D.

NEWS

Luca Artino in progressione al Rally di Reggello Città di Firenze: è ottavo al rientro sulla Fabia RS
Il pilota di Lamporecchio centra la top-ten consolidando, chilometro dopo chilometro, il feeling con la vettura schierata da MM Motorsport. Una performance crescente, valsa la rimonta di due posizioni.

NEWS

Bizzarri quinto a Reggello
Gara sofferta, nel Valdarno fiorentino, per il pilota di Maresca, che dopo il repentino ritiro al Rally Abeti del mese scorso, era al via per la prima volta al Rally di Reggello. Un esemplare nuovo della Fabia RS, da “leggere”, e un approccio di cautela nelle fasi finali del confronto non gli hanno permesso qualcosa in più pur se adesso è riuscito a salire al terzo posto in classifica.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page