top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

30 luglio 2025

ALTRE GARE

La decisione presa da MaremmaCorse 2.0 alla luce delle proposte e del significativo sostegno arrivati dal Comune di Pomarance. L’amministrazione della cittadina in Valdicecina è capofila di un progetto che vuole valorizzare sempre più la zona, che nel passato ha avuto benefici dal passaggio delle corse su strada, dal Rally “Alta Valdicecina” alla Ronde di Pomarance.

MaremmaCorse 2.0 comunica il cambio di sede della 10^ edizione del Rally “Colline Metallifere”, in programma per il 25 e 26 ottobre.

 

Da Piombino, dove la competizione è stata ospitata per sette anni, si sposta decisamente di versante, andando in Valdicecina, a Pomarance, luoghi che nel recente passato hanno ospitato con soddisfazione le corse auto su strada, anche di lunga tradizione, come il Rally “Alta Valdicecina”(dal 1979 al 2019, per ben 41 edizioni) e il Rally di Pomarance (dal 2008 al 2020).

 

La decisione è arrivata dopo un lungo lavoro di contatti, di idee condivise ed il forte stimolo arrivato dal Comune di Pomarance, capofila di un progetto che vuole valorizzare con forza il territorio della Valdicecina mediante iniziative che possano dare immagine e incremento di presenze, offrendo luoghi, strade che nel passato hanno scritto pagine importanti di storia sportiva. Ed insieme al Comune sarà forte il sostegno da parte di realtà economiche e imprenditoriali della zona.

 

Purtroppo siamo arrivati ad un puntospiega Paolo Santini, patron dell’organizzazionein cui i costi per organizzare eventi del genere sono alzati in modo esponenziale, quasi incontrollato e tutti noi organizzatori facciamo salti mortali per proseguire nel nostro lavoro, per far rimanere in essere la lunga tradizione e la passione dei rallies in tutta Italia ed il rischio di vedere sparire le gare è molto alto. Da parte nostra, per il “Colline” siamo arrivati ad un bivio, proprio per via dell’innalzamento dei costi generali e purtroppo il rimanere a Piombino non ci avrebbe garantito il sostegno necessario. Abbiamo aderito alla proposta arrivata da Pomarance, dove ci è stato illustrato un progetto che guarda lontano riportando un evento motoristico che possa riprendere la tradizione che da alcuni anni lì si è interrotta. Siamo molto motivati, ringraziamo l’Amministrazione Comunale per averci coinvolti, vediamo molto entusiasmo e voglia di fare per il territorio e questo ci stimola molto; lavoreremo di sicuro assai bene, condividendo obiettivi e valori. Detto questo, a nome del nostro sodalizio voglio ringraziare la città di Piombino e l’intera Valdicornia, per gli anni di permanenza da loro, anni che di certo hanno fatto crescere la gara ma purtroppo, ripeto, non vi erano le basi per poter proseguire, l’effettuazione dell’edizione di quest’anno era a forte rischio”.

 

L’evento è adesso un cantiere aperto, il cuore pulsante sarà ovviamente Pomarance, che accoglierà verifiche, partenza e arrivo, oltre all’area del Parco Assistenza e i riordinamenti, oltre ad ospitare direzione gara, segreteria e sala stampa. Si sta disegnando il percorso, che certamente andrà ad interessare prove speciali, tre diverse, che un tempo erano proprie del Rally “Alta Valdicecina”. Prevista anche una festa “di benvenuto” alla sera del venerdì, alla quale sono invitati tutti, piloti, squadre ed appassionati, per tornare ad accendere la miccia del fuoco che alimenta la passione per i rallies.

Il Colline Metallifere sbarca a Pomarance

Articoli correlati

NEWS

Come Tosi ha chiuso il Rally Valli della Carnia
Il pilota di Carpineti ha chiuso al sesto posto l’ultima prova della serie internazionale, firmando la terza posizione finale nella classifica “challenge”.

NEWS

Giacomo Pasa vince la prima al Rally Città di Schio
Un dualismo vissuto sui decimi di secondo contro il locale Efrem Bianco ha caratterizzato tutto l’arco della competizione, con la vittoria, la prima in carriera, andata al pilota padovano. Terzo posto per Giovanni Costenaro, su Skoda. Tra le vetture storiche successo per Sbalchiero-Molon (Lancia Delta integrale), affascinante rivedere la Peugeot 206 WRC del trentino Luciano Cobbe, inserita nella categoria delle “Auto Classiche”.

NEWS

Parte domani il 33° Rally Città di Schio
Questo fine settimana torna la gara scledense, pronta a riprendere a scrivere la propria storia annunciando sfide spettacolari su un percorso ispirato alla tradizione.

NEWS

Schwarz (Armin e Fabio), Jean-Joseph e Trelles fra i grandi di Rallylegend
Armin Schwarz (Skoda Octavia WRC) e il figlio Fabio (Hyundai Accent WRC), Simon Jean Joseph e Gustavo Trelles al via nel Trofeo Subaru Impreza Gruppo A sono alcuni dei campioni e fuoriclasse che si aggiungono a Rallylegend 2025, le cui iscrizioni sono ancora aperte. Di scena anche le “Seventies”, uno Special Event in omaggio alle “regine” dei mitici anni Settanta.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page