top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

26 giugno 2025

CRZ

La tanta attesa, il fermento per l’edizione che segna il ritorno della competizione nella città termale, vengono soddisfatti da un elenco iscritti di alto livello, caratterizzato dalla presenza, tra i 69 iscritti, del leader del Campionato Europeo Rally Miko Marczyk, che ha scelto la gara e le sue caratteristiche per preparare il prossimo impegno di Roma della settimana prossima.

Si sta esaurendo velocemente, il classico conto alla rovescia per sentire il rombo dei motori in Valdinievole, per vedere la gioia e la dinamicità della 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, in calendario per questo fine settimana, iscritta al calendario nazionale.

 

Organizzato da Laserprom 015 con la collaborazione dell’Automobile Club Pistoia, l’evento, quest’anno arriva ad un traguardo rilevante di longevità, con alle spalle l’aver scritto pagine di grande storia sportiva. Proprio per festeggiare questo momento così importante ed anche per festeggiare anche il compleanno dei 120 anni di Montecatini Terme, l’evento avvia un nuovo corso che guarda al futuro con un occhio al passato, primo fra tutti infatti il significativo ritorno nella città termale, dove tutto ebbe inizio nel lontano 1985, in un assolato week end di giugno.

 

Per questo è stato rilevante il rapporto di collaborazione instauratosi con la nuova Amministrazione Comunale della città simbolo delle terme e del benessere a livello internazionale. Un “nome” che si ripropone dunque in ambito sportivo pur se è doveroso evidenziare il forte contributo dell’intero territorio della Valdinievole, elemento caratterizzante dell’edizione di quest’anno.

 

I MOTIVI SPORTIVI: ARRIVA IL LEADER CONTINENTALE MARCZYK

Sarà decisamente un’edizione di respiro internazionale, questa dei quaranta anni del rally. Ha assicurato la propria presenza il leader del Campionato Europeo, il 29enne polacco Miko Marczyk, che sarà in gara con una Skoda Fabia RS. In vista del prossimo appuntamento della serie continentale della settimana prossima del Rally di RomaCapitale, il driver nordico ed il suo entourage hanno individuato la gara della Valdinievole come idonea, per caratteristiche tecniche, a preparare al meglio l’impegno che lo deve mantenere al comando della classifica. Sarà spettacolare e anche interessante sotto l’aspetto tecnico sportivo, vedere questo “big” all’opera contro diversi, tra i 69 iscritti, che vorranno formare l’albo d’oro.  A partire dal vincitore del 2024, l’aostano Claudio Vona, in coppia con D’Agostino su una Skoda Fabia R5, in cerca del “bis”. Poi attenzione a Luca Artino, che la gara l’ha vinta due volte sfiorandola l’anno passato. Il vicesindaco di Lamporecchio, con Matteoni alle note avrà pure lui una Skoda Fabia RS, mentre con la Citroen C3 Rally2 torna anche il frusinate Carmine Tribuzio, il terzo assoluto del 2024, di certo desideroso di alzare l’asticella, con al fianco Cipriani. E si ripresenta pure l’aretino Paolo Segantini, in coppia con Innocenti,quinto l’anno passato, pronto a dare battaglia con la VolksWagen Polo R5, vettura che lo scorso aprile lo ha portato al secondo posto assoluto al Rally “BiancoAzzurro” di San Marino. Torna “una tantum” dopo quattro anni su una supercar a trazione integrale, dopo un’esperienza significativa con la Clio Rally4,  il montecatinese Paolo Moricci, con alle note il fido Paolo Garavaldi. Tornano per fare i classici “onori di casa” con una Hyundai i20 Rally 2, mentre il bresciano Flavio Brega (Skoda), recente terzo a Reggello e al debutto a Montecatini, vuole farla di nuovo da protagonista, navigato da Sauro Farnocchia.

 

Il lucchese Federico Rossi, con Giuseppe Bernardi a fianco (Citroen C3), fermo dallo scorso marzo andrà in cerca di un nuovo risultato d’effetto, così come i gentlemen Luca Fagni, Giorgio Sgadò, Pierpaolo Paolini e il piemontese Bruno Godino, tutti a bordo di una Skoda, pronti a farsi valere.

 

Di nuovo in gara anche i fratelli Davide e Andrea Giordano, che ci riprovano con una Renault Clio Rally3 dopo la sfortuna patita al Rally Abeti e nella stessa categoria (e stessa vettura) debutta Paola Fedi, in coppia con Franceschi e tra le due ruote motrici si prevede un gran ritmo. Gran ritmo di certo dettato dal livornese Roberto Tucci, per la prima volta con Monti alle note, di nuovo al volante della Renault Clio S1600, dopo quattro anni. Ci saranno poi il maremmano Mauro Zurri, Matteo Gigoni ed anche Stefano Leporatti, (tutti con una Clio S600) e debutterà con la Lancia Ypsilon HF il marlianese Emanuele Danesi, pronto a graffiare in coppia con Jacopo Innocenti. Si propongono poi per i vertic,i con la Renault Clio R3, anche Simonetti-Demari e pure Lorenzo Nesti, affiancato da Federico Grilli sulla Clio versione Rally5, sempre “cattivo cliente” per tutti.

 

Interessante anche il confronto femminile (cinque in tutto, le “dame”), che oltre a Paola Fedi, vedrà al via Maila Cammilli e Sara Vestrucci con la Renault Clio Williams, poi anche la giovanissima Noemi Artino, stavolta affiancata da Elena Cecconi sulla Renault Clio Rally5. Stessa vettura la avrà la debuttante Anthilia Vivarelli (18 anni), figlia di Alessandro, copilota di lungo corso, la quale avrà come copilota l’esperto istruttore Paolo Ciuffi. Ci saranno poi Milena Monari e Sabrina Moscardini con una Fiat Seicento.

 

Il 40° Rally Montecatini e Valdinievole in formato ERC

Articoli correlati

NEWS

Il Rally del Friuli va a Manzano per l'edizione numero 60: si corre il 25-26 ottobre
Mantenuta la validità per la Coppa Rally di Zona, la gara proseguirà la propria grande storia con nuovi stimoli e tornando a riproporre la sfida per le vetture storiche, nel segno della tradizione.

NEWS

Ivan Carmellino e Serena Manca vincono il Rally di Castiglione
Per il pilota di Borgosesia al via sulla Skoda Fabia questa è la seconda vittoria consecutiva. Grande prova per Paolo Porta e Andrea Quistini secondi assoluti sulla Skoda Fabia. Sul terzo gradino di un podio tutto Skoda gli svizzeri Sebastien Carron e Lucien Revaz.

NEWS

Vittoria per Rizzo e Pittella al 23° Rally di Caltanissetta
Nel 4° Round della Coppa Italia Rally 9ª Zona, l'equipaggio New Turbomark su Skoda trionfa, davanti a Doria e Castelli con la seconda delle vetture R5, terzi per discriminante Riolo e Terranova su Renault Clio Rally 3 dopo l'ex aequo che li ha visti impattare per crono con Pollara-Tiraboschi. Fra le storiche Di Lorenzo - Cardella ancora primi con la Porsche di 3° Raggruppamento.

NEWS

Pisano e Musselli vincono il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara
Organizzata dall’Automobile Club Sassari, la manifestazione era valida come secondo round della Coppa Rally di Zona 10 e del Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport. Valido per il Campionato Regionale il 3° Rally Golfo dell’Asinara Storico, vinto da Casalloni-Figoni su Peugeot 205 Rally.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page