
Niccolò Budoia
28 luglio 2025
CRZ
Ecco i primi nomi in vista dello Scorzè in programma nel corso di questo weekend.
Il Rally Città di Scorzè, che si terrà questo weekend, si presenta come un evento di grande richiamo per piloti e appassionati, attirando anche nomi noti nelle gare di Nordest come quelli di Giovanni Toffano, Eros Finotti e Valerio Scettri. Questi protagonisti si preparano a confrontarsi sulle insidiose strade dell'entroterra veneziano, dando vita a una competizione molto attesa nella regione.
Giovanni Toffano, pilota di Rovolon, torna a Scorzè per la sua sesta partecipazione consecutiva. Dopo aver sfiorato il podio assoluto nel Rally di Modena, Toffano decide di riscoprire le strade amiche di Scorzè, dove nel 2022 aveva ottenuto un secondo posto assoluto. La sua partecipazione quest’anno sarà a bordo della Skoda Fabia RS Rally2, con Matteo Gambasin come suo navigatore. Toffano, pur non partecipando ad un campionato continuo a causa degli impegni lavorativi, esprime entusiasmo per questa gara, che considera particolarmente speciale per il legame con il pubblico e per il calore che l’accompagna. Scorzè, infatti, ha segnato molti successi nella sua carriera, con un debutto vincente nel 2020. L’edizione 2025 si preannuncia ricca di sfide, con il percorso che includerà prove come “Zero Branco”, “Fassinaro” e “Piombino Dese”, ma anche alcune difficoltà da superare, come la spettacolare “Fassinaro invertita”, che richiederà la massima concentrazione per rimanere in lizza per le posizioni di vertice.
Eros Finotti, pilota di Taglio di Po, sta vivendo un cambio di rotta nella sua carriera, scegliendo di non partecipare più a campionati con continuità. Tuttavia, non vuole mancare all’appuntamento con il Rally Città di Scorzè, che considera una sorta di “seconda casa” per lui. Finotti ha esordito in questo evento nel 2007, e da allora ha costruito un legame speciale con la competizione. Quest’anno affronterà il rally con la Peugeot 208 Rally4, affiancato da Gianluca Borghesi, in sostituzione del fido navigatore Nicola Doria, impegnato con un altro pilota. La scelta di correre con un nuovo navigatore, fratello di Nicola, aggiunge un tocco di novità alla partecipazione di Finotti, che ha già esperienza in questa gara, avendo preso parte a edizioni precedenti con ottimi risultati. Il percorso di Scorzè, simile a quelli degli anni passati con l'aggiunta della Fassinaro invertita, è familiare per Finotti, che sente di avere un buon potenziale da sfruttare.
Valerio Scettri, leader della Coppa Rally ACI Sport di quinta zona in classe A7, è pronto a difendere la sua leadership a Scorzè. A bordo della Renault Clio Williams, Scettri si prefigge di allungare il suo vantaggio sulla concorrenza. L’edizione 2025 rappresenta un'importante occasione per lui, non solo per difendere la leadership, ma anche per confermare la sua forza sulla scena del rally. Scettri, con il supporto del suo team Irontech Motorsport, ha un legame speciale con questa gara, che risale al 2017 quando ha avviato il progetto Irontech. Nonostante qualche delusione passata, Scettri ha sempre trovato soddisfazioni a Scorzè e conta di proseguire la sua striscia di successi. Quest’anno, insieme al suo navigatore Roberto Segato, cercherà di ottenere un altro trionfo, mantenendo il livello di performance delle precedenti edizioni.
La 22ª edizione del Rally Città di Scorzè si svolgerà il 2 e 3 agosto 2025. La gara si aprirà sabato sera con la prova spettacolo “Base” (2,55 km), seguita il giorno successivo da un doppio passaggio su prove come “Zero Branco”, “Fassinaro” e “Piombino Dese”. La novità principale di quest’edizione sarà la “Fassinaro” invertita, che darà una sfida ulteriore ai concorrenti. L’evento promette una grande partecipazione di pubblico e una competizione di alto livello, con i piloti pronti a dare il massimo per portare a casa il successo e per difendere i propri obiettivi stagionali.
In conclusione, il Rally Città di Scorzè 2025 si presenta come un’importante vetrina per i piloti locali e non solo. Con storie di riscatto, tradizione e passione, l’evento segnerà un capitolo fondamentale della stagione del rally nel Triveneto.

I primi nomi per Scorzè: via per Toffano, Finotti e Scettri
Articoli correlati
SCOPRI I NOSTRI PARTNERS




