top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

7 ottobre 2025

ERC

La pubblicazione del calendario è prevista per il 16 ottobre, ma paiono confermate cinque gare su asfalto e tre su terra. In attesa della parità, rinviata al 2027.

Si fa sempre più chiaro il futuro dell'Europeo, che il 16 ottobre presenterà il calendario della stagione 2026. In attesa che la Rally Commission della FIA dia il via libera definitivo, paiono molti i punti fermi da cui partire per immaginare la costruzione degli impegni del secondo campionato più importante nel mondo dei rally.


La stagione comincerà prima di quest'anno, e in un altro ambiente. Non più in Spagna ma in Ungheria, dove si dovrebbe correre ancora sugli sterrati di Veszprem fra il 20 e il 22 marzo. La prima su asfalto sarà la tappa spagnola all'Andalusia Rally - Sierra Morena, previsto fra il 17 e il 19 aprile, mentre la trasferta svedese viene anticipata al weekend del 24 maggio.


Poi inizierà la lunga maratona asfaltata: si corre il Rally di Roma Capitale dopo un mese e mezzo, nel weekend del 5 luglio, quindi si va in Polonia. Qui non si corre sullo sterrato come l'anno scorso, ma fra 24 e 26 luglio in Slesia. Pare che il Promoter e la Federazione, fra le altre cose, non abbiano per niente apprezzato la decisione di proseguire come se nulla fosse con le premiazioni finali, nonostante la scomparsa nei test di Matteo Doretto. Voci di corridoio, ma solitamente affidabili.


Ad ogni modo è confermato anche il Barum Czech Rally Zlìn, proprio nel weekend di Ferragosto, mentre si correrà sempre la prima di settembre l'affascinante trasferta gallese del Rali Ceredigion. Appuntamento finale da lacrimuccia: torna il Portogallo con il "Five Cities North of Portugal Rally", nel weekend dell'11 ottobre. Insomma, signore e signori: torna Fafe sulla terra.


Dovrebbero essere stati decisi anche i sei appuntamenti validi per lo Junior. Salterebbero solo le trasferte in Ungheria e Spagna, con una stagione che inizia a maggio com'era stato nel 2023.

ERC 2026, si va verso una Polonia su asfalto con tre gare su terra

Articoli correlati

NEWS

Come si possono chiudere ERC3 e Junior
Calle Carlberg può diventare campione a Zlìn, ma anche Timoteusz Abramowski può chiudere i discorsi fra le Rally3.

NEWS

Il punto sul Barum Czech Rally Zlìn
Può essere la svolta nell'Europeo, ma occhio agli assi cechi che portano via tanti punti.

NEWS

Mille Johansson finisce ERC e CIRT con Pirelli
Johansson lascia a terra le Hankook e dal Barum parte con Pirelli, che userà anche nel Terra.

NEWS

Csomos torna in MRF per il Barum
L'ungherese torna con le gomme indiane in Repubblica Ceca: al suo fianco ci sarà Krisztián Kertész.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page