top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

6 settembre 2025

ERC

Gomme troppo dure rallentano il bresciano, che al netto dei 2' di penalità ha perso una ventina di secondi. L'obiettivo ora è la top 5.

C'è Jon Armstrong in testa al Rali Ceredigion dopo il primo giro di prove. L'irlandese si trova a guidare una gara continentale per la prima volta in carriera e lo fa con un margine ristrettissimo sul compagno di squadra (in lotta per il British Rally Championship) Romet Jürgenson: fra i due ci sono appena due decimi di secondo, e la battaglia proseguirà di sicuro anche nel resto della corsa. Per Armstrong anche un momento vietato ai deboli di cuore, quando ha colpito una delle celebri cancellate britanniche poste a protezione dei recinti del bestiame. Non ha fatto grandi danni, comunque.


A completare il podio c'è ora Miko Marczyk. Il polacco leader dell'Europeo ha 11"4 da Armstrong e ha recuperato una posizione quando, per l'ultima prova del giro, ha deciso di montare Michelin più morbide che si era portato dietro dall'assistenza di stamattina. In questo momento Marczyk vede la sua leadership estendersi in campionato, dal momento che ha virtualmente 27 punti di vantaggio su Andrea Mabellini. Il polacco dovrebbe comunque scartarne 13.


Per quanto riguarda Mabe, occupa l'11° posto dopo una mattinata difficile. Scelte Pirelli dure, ha avuto problemi nel corso di tutta la mattinata a tenerle in temperatura su queste prove molto veloci e dritte, mentre nella prova centrale, più lunga e tortuosa, le molti parti umide se non bagnate hanno fatto calare le temperature.


Quarto è William Creighton, mentre Callum Devine occuperebbe la quinta posizione ma per lui è già arrivato il ritiro (che promuove virtualmente 10° Mabe): per una perdita di benzina il suo vano motore ha preso fuoco dopo la terza prova del giro. Problemi anche per Osian Pryce, che ha lamentato problemi elettronici che gli hanno consegnato continui tagli di potenza alle alte velocità, mentre Max McRae ha vissuto una mattina incredibilmente sfortunata. Uscito nella stessa curva che ha dato problemi ad Armstrong e a Pryce (che ha forato), è rimasto incastrato nel fosso. Ne stava uscendo, ma un'uscita identica di Ioan Lloyd gli ha danneggiato la sospensione posteriore destra, costringendo lui e il navigatore Cameron Fair a perdere ulteriore tempo per sistemare il danno.

ERC, Ceredigion: Armstrong guida dopo il primo giro, Mabellini 11°

Articoli correlati

NEWS

Ingram monta le MRF al Barum Czech Rally Zlìn: programma di tre gare
Il britannico monta le gomme indiane e corre a Zlìn, in Galles e in Croazia.

NEWS

Crugnola e Basso infiammano il Rally di Roma Capitale
Il duello al fulmicotone fra Crugnola e Basso è la cosa da seguire con maggiore attenzione al termine di questo Rally di Roma Capitale. Ma non l'unica.

NEWS

Korhola out, Hallberg rompe il cambio
Il finlandese sbatte sulla Torre di Cicerone 2, Hallberg non esce dall'assistenza: cambio ko.

NEWS

Crugnola guida dopo il primo giro
Il varesino ha 0"7 su Giandomenico Basso e 1"1 su Andrea Mabellini. Fuori Wagner

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page