top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

27 maggio 2025

CIAR

Quarta gara dell’anno, la terza nel “tricolore” per il pilota pistoiese, disputata solo con l’impegno di proseguire il lavoro sulla macchina e soprattutto per proseguire i test sugli pneumatici MRF da asfalto.

Terza uscita stagionale nel Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, per Daniele Campanaro, nel fine settimana che sta arrivando, nel contesto del Rally “Due Valli” a Verona, che il pilota pistoiese disputerà al volante della Peugeot 208 Rally 4 gommata MRF del Team PRT e con al fianco il copilota fiorentino Cosimo Ancillotti.

 

Il driver pistoiese portacolori della Gass Racing, attualmente all’ottavo posto nella classifica tricolore “due ruote motrici”, punta adesso alla gara in terra scaligera per progredire in classifica altresì per proseguire nel lavoro di sviluppo degli pneumatici da asfalto della MRF, un impegno che lo ha visto anche protagonista al recente Rally "degli Abeti”, decisamente un banco di prova importante e ricco di indicazioni

 

Dopo le fatiche della “Targa Florio” di inizio mese, dunque Campanaro e Ancillotti proseguono il loro cammino tricolore con un impegno che si annuncia particolarmente stimolante e che il driver ha già disputato in tutto cinque volte, spesso con risultati da podio (2019, 2020 e 2021) e comunque da alta classifica, l’ultimo in ordine di tempo, il quarto posto dell’edizione passata. L’impegno non sarà facile, la concorrenza sarà particolarmente agguerrita e soprattutto qualificata, di certo Campanaro e Ancillotti, unici ad avere gomme MRF, saranno seguiti proprio sotto l’aspetto tecnico

 

DANIELE CAMPANARO: “Procediamo con questo terzo impegno stagionale nel Campionato Italiano. Il Rally Due Valli nel passato mi ha sempre dato soddisfazioni, è una gara molto tecnica, di quelle che “ti guardano in faccia”, capace comunque di esaltare la tattica, la strategia dell’equipaggio, della squadra. Sarà dunque un rinnovato impegno assai tirato, la concorrenza quest’anno è assai più lunga e qualificata che nel passato, da parte nostra faremo del nostro meglio per entrare nella mischia, di alta classifica. Sarà anche un impegno stimolante sotto l’aspetto tecnico, oltre che sportivo, proseguendo il lavoro sugli pneumatici MRF su asfalto, raffrontandoli a quelli degli altri competitor”.


Il percorso del 43° Rally Due Valli sarà quasi completamente rivisto rispetto alle ultime edizioni e la gara sarà articolata su due giorni, venerdì 30 e sabato 31 maggio, con partenza e arrivo a Verona in Piazza Bra. A fare da teatro d’apertura sarà la nuova Power Stage di “Alcenago - Up Rent”, tracciato tecnico in discesa e scenario anche dello shakedown. La novità più attesa, però, è la lunghissima “Erbezzo - Tomasi Auto”: quasi 28 km di speciale tra altitudine e passaggi epici, che promette di essere tra le più impegnative del CIAR 2025.


Sabato si entrerà nel vivo con tre prove speciali per il CIAR da ripetere due volte (quattro per il CRZ). Tra queste spicca il ritorno della mitica “San Francesco - Wingamm”, che risale verso Roverè con tratti storici rinnovati che non si disputavano in questo senso dal 2002, e una versione compatta ma sempre spettacolare della prova di Erbezzo, che per la seconda tappa prenderà il nome di “Cappella Fasani - Banca Valsabbina”, da 23,300 km.


Il quartier generale sarà ospitato da Veronafiere, con assistenza al Parcheggio P7 e direzione gara al PalaExpo. La centralissima Piazza Bra tornerà a essere cuore pulsante dell’evento, ospitando le partenze di CIAR (venerdì ore 14:15) e CRZ (sabato ore 9:00), oltre alla cerimonia d’arrivo finale di sabato alle 16:00. Un format compatto e affascinante per una delle gare più iconiche del calendario.


Daniele Campanaro cerca conferme al Due Valli

Articoli correlati

NEWS

Giacomo Scattolon si ferma nel finale al 43° Rally Due Valli
Dopo una gara in crescita sulle prove speciali veronesi, il pilota pavese si è dovuto fermare nel trasferimento verso l’arrivo. Una toccata ed una doppia foratura non gli avrebbero consentito di arrivare al traguardo con tutti e quattro gli pneumatici, come previsto dal regolamento.

NEWS

Campanaro, Due Valli di grande lavoro
La terza gara dell’anno nel “tricolore” per il pilota pistoiese non ha sortito il risultato sportivo auspicato ma ha dato forti indicazioni per proseguire i test sugli pneumatici MRF da asfalto e per trovare il miglior feeling con la Peugeot 208. Confermata la top ten di campionato.

NEWS

Rendina a podio nel Trofeo Pirelli a Verona resta in testa nella classifica generale
Il giovane pilota romano ha colto un risultato cruciale nell'ottica della sua stagione. Peccato per una bandiera rossa che gli ha impedito di chiudere la rimonta nella seconda tappa.

NEWS

Il Trofeo Lancia fa doppietta al Rally Due Valli in un weekend carico di adrenalina
Con 24 equipaggi al via, di cui 19 Under35, la grintosa Ypsilon Rally4 HF conquista il 43° Rally Due Valli confermandosi punto di riferimento per prestazioni ed equilibrio tra le Rally4. Davide Pesavento conquista la sua prima vittoria nel Trofeo Lancia, aggiudicandosi anche il successo assoluto tra le Rally 4 e tra i piloti Junior, Pisani si impone tra i Master, Vigliatura fa doppietta tra gli Expert.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page