top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

15 aprile 2025

ALTRE GARE

L’equipaggio valtellinese già vincitore della passata edizione, prende il comando della serie regionale grazie ad un’altra gara strepitosa maturata sulle strade bergamasche del Prealpi Orobiche. Salgono anche Colombi e Pederzani.Prossima gara il Coppa Valtellina di fine aprile.

Se il Rally dei Laghi aveva dato il via alla serie Lombardia Rally Cup, il Prealpi Orobiche ha iniziato a plasmare una classifica che, di gara in gara, andrà sempre più a delinearsi grazie alla gratuità di partecipazione per tutti i licenziati in un Automobile Club di Lombardia.

Sulle speciali di Valserina, Dossena e Valtaleggio, il 39° Rally delle Prealpi Orobiche di fine marzo ha incoronato il duo locale Marco Colombi ed Angelica Rivoir che su Skoda ha raggiunto in classifica il vincitori del Laghi Andrea Crugnola; entrambi contano una partecipazione e quindi si trovano a quota 18 punti.

Due gare svolte e due vittorie di Rally4 portano in vetta alla graduatoria provvisoria Moreno Cambiaghi, 32enne driver di Traona, in Valtellina. Insieme a Giulia Paganoni, il pilota della Peugeot 208 turbo sta mostrando la volontà di bissare il successo della passata edizione quando risultò, al termine della stagione, il vincitore assoluto della LRC: ora per lui sono già 20 i punti in classifica e la prospettiva di allungare è ghiotta visto che uil terzo appuntamento si svolgerà sulle strade amiche della Valtellina.

Sale a 14 punti il varesino Riccardo Pederzani, anch’esso con due gare su due all’attivo. Con la bergamasca Martina Omacini, il pilota di Comerio ha scavalcato il conterraneo Giuseppe Dipalma (13 pt.) il quale è stato raggiunto anche da Loris Ghelfi che a San Pellegrino Terme ha sì festeggiato il terzo posto assoluto insieme a Barbara Melesi ma ha goduto dei punti del secondo visto che Tempestini batteva bandiera rumena. Il Prealpi Orobiche ha assegnato punti importanti anche ai comaschi Luca Volonté e Alex Vittalini nonché a Michel Della Maddalena, tutti saliti a quota 12.

La coperta è ancora molto corta e le sole due gare sin qui disputate non possono ancora essere un vero riferimento in quanto il calendario 2025 prevede ben otto gare.

Prossimo round della Lombardia Rally Cup sarà il Coppa Valtellina che con la validità per il Trofeo Italiano Rally, porterà in provincia di Sondrio parecchi concorrenti che potranno scombussolare ancora una volta la classifica. La sessantottesima edizione della gara prenderà il via da Sondrio e si chiuderà a Chiesa Valmalenco i prossimi 26 e 27 aprile.

Cambiaghi-Paganoni in testa alla Lombardia Rally Cup dopo le prime due gare

Articoli correlati

NEWS

1° Rally Città di Cagliari: una novità in programma dal 12 al 14 dicembre
Tre giorni di grande spettacolo con la prima edizione del Rally Città di Cagliari organizzato dall'Automobile Club Cagliari. Il calendario automobilistico ACI Sport si arricchisce con una straordinaria novità: un rally su asfalto, che si svolgerà a Cagliari e nei centri limitrofi, sulle strade che hanno scritto pagine importanti della storia dell'automobilismo sardo.

NEWS

Rudy Michelini alla chiamata del Rallye San Martino di Castrozza, terzo atto dell'IRC
Il pilota portacolori della scuderia Movisport pronto a tornare, dopo otto anni, sulle strade di una delle gare italiane più iconiche, al volante della Skoda Fabia RS di Erreffe Rally Team.

NEWS

Il Rally Internazionale Casentino verso la 45^ edizione: oltre cento chilometri con il gran finale su “Talla”
Scuderia Etruria SCRL svela le linee del terzo appuntamento di International Rally Cup, in programma venerdì 11 e sabato 12 luglio.

NEWS

Il Monferrato e Moscato va insieme al Vigneti Monferrini Storico
Appuntamento per il 2-3 agosto nella Città del Palio

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page