top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

26 maggio 2025

ALTRE GARE

Il pilota sloveno, al volante della Skoda Fabia RS schierata dal team MS Munaretto, prevale per la seconda volta in carriera sulle strade proposte da Scuderia San Michele, con la provincia di Parma a fare da cornice al secondo appuntamento di International Rally Cup.

Bostjan Avbelj è il vincitore del 31° Rally Internazionale del Taro, evento organizzato da Scuderia San Michele che ha coinvolto – nel fine settimana – la provincia di Parma. Il pilota sloveno, al volante della Skoda Fabia RS schierata dal team MS Munaretto e condivisa con Elia De Guio, è riuscito a prevalere nel secondo appuntamento di International Rally Cup firmando, per la seconda volta in carriera, l’albo d’oro della manifestazione. Una vittoria cristallina, quella di Avbelj, costruita dopo aver battagliato – a suon di decimi – con il diretto avversario Andrea Nucita, in gara su Citroën C3 Rally2. 

 

I due driver, che a conclusione della terza prova speciale erano divisi da un solo decimo di secondo, si sono resi interpreti di un confronto acceso, regolato dal miglior tempo fatto registrare dal driver sloveno sulla quarta prova speciale, il tratto che gli ha assegnato la definitiva leadership. Sette, i primati conquistati da Bostjan Avbelj: un “filotto” concretizzato a partire dalla giornata di domenica, in risposta ad un sabato che aveva visto prevalere, nel suo tratto di apertura, Andrea Nucita. Il pilota siciliano, secondo all’arrivo di Bedonia, è stato rallentato nella quinta prova speciale da un testacoda concludendo l’impegno a ventidue secondi dal vertice della classifica, risultato condiviso con il copilota Fabiano Cipriani. Sul terzo gradino del podio è salito Marcello Razzini. Il pilota di Parma, vincitore della passata edizione della gara, ha espresso una performance crescente al volante della Skoda Fabia RS, con Gian Maria Marcomini sul sedile destro. 

 

In quarta posizione hanno concluso Gianluca Tosi e Alessandro Del Barba, interpreti di un confronto che ha visto la loro Skoda Fabia RS prevalere su quella di Antonio Rusce e Gabriele Zanni, quinti all’arrivo. I due piloti reggiani, fino all’ultima prova speciale, erano divisi da nove decimi. In sesta piazza si sono classificati Rudy Michelini e Nicola Angilletta, con il pilota lucchese tornato al volante della Skoda Fabia RS con la quale, fin dai primi chilometri, ha progressivamente maturato feeling. Settimo posto per il francese Cyril Audirac, affiancato da Vilma Grosso su Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura che ha preceduto la Skoda Fabia RS di Fabio Federici. Il pilota di Bedonia, affiancato da Erika Badinelli, ha preceduto Roberto Vescovi, nono assoluto su Skoda Fabia Rally2 Evo, esemplare condiviso con Giancarla Guzzi. A chiudere la top-ten è stato l’altro “localissimo” Luca Bertani, pilota di Bedonia, decimo assoluto sulla Skoda Fabia condivisa con Stefano Oppimitti. A prevalere nel confronto a due ruote motrici è stata la Opel Corsa Rally4 di Marco Varetto e Vittorio Bianco, sedicesima nella classifica assoluta. 

 

Tra i ritiri eccellenti, quello accusato dopo la sesta prova speciale dalla Hyundai i20 N Rally2 di Filippo Bravi, a causa di un inconveniente di natura tecnica e dalla Skoda Fabia RS di Nicola Sartor, fuori causa dopo aver “toccato” e danneggiato la ruota posteriore sinistra nel corso della quinta prova speciale. Il Rally Internazionale del Taro ha visto alla partenza centodue equipaggi. 

Bostjan Avbelj è il vincitore del 31° Rally Internazionale del Taro

Articoli correlati

NEWS

Il Rally Internazionale Casentino verso la 45^ edizione: oltre cento chilometri con il gran finale su “Talla”
Scuderia Etruria SCRL svela le linee del terzo appuntamento di International Rally Cup, in programma venerdì 11 e sabato 12 luglio.

NEWS

Il Monferrato e Moscato va insieme al Vigneti Monferrini Storico
Appuntamento per il 2-3 agosto nella Città del Palio

NEWS

Dal Ben e Scarso si rilanciano al Taro
Successo in classe e nel rispettivo raggruppamento targato IRC per i due portacolori di Rally Team, protagonisti di livello sulle strade parmensi.

NEWS

Taro, Caliaro semina per il domani
Nonostante una dea bendata ancora avversa il pilota di Crespadoro, ottavo al traguardo, continua a macinare chilometri preziosi per la sua crescita.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page