top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

4 ottobre 2025

ERC

Jon Armstrong continua a guidare la classifica in Croazia nonostante una foratura, ma con il settimo posto in questo momento il campionato sarebbe ancora di Miko Marczyk.

C'è ancora Jon Armstrong a dettare la linea in testa al Croatia Rally. L'irlandese ha dominato ancora chiudendo la giornata con 27"3 su Robert Virves e 47"6 su Mads Ostberg, sul podio dopo la prima giornata di gara e al suo trecentesimo rally in carriera. Tutti sono comunque non troppo distanti fra loro, non abbastanza per essere sicuri di restare in queste posizioni anche domani.


Se la foratura in cui è incappato Armstrong gli ha fatto perdere una decina di secondi appena, la pioggia di domani rischia davvero di rendere quasi inutile tutta la giornata di oggi. Su strade strette e scivolose tutto vorresti fuorché trovarti in mezzo alla pioggia, e invece sarà proprio così. A Kumrovec, la cittadina attorno a cui gireranno le prove, è prevista pioggia per tutta la giornata, anche se le temperature dovrebbero restare stabilmente fra i 10 e i 7 gradi. Freddo, ma meno della brina che gli equipaggi hanno salutato salendo verso le prove di stamattina.


Anche perchè dietro al podio c'è Mille Johansson a solo 2"8 da Ostberg, mentre Norbert Maior precede Miko Marczyk: il romeno è a 1'20"0, il polacco a 1'22"1. Quindi viene Norbert Herczig e, ottavo, Romet Jürgenson: nonostante il garone che sta facendo pur partendo per 25° sulle prove che si vanno sporcando a vista d'occhio, l'estone ha forato nell'ultima prova della giornata è a 1'45"5 dal compagno di squadra in M-Sport.


Nono Léo Rossel, non iscritto all'Europeo ma pur sempre in gara, decimo Lauri Joona e undicesimo Simone Tempestini: il trevigiano e romeno d'adozione ha forato nella terza speciale e si è girato nella quarta, altrimenti sarebbe stato stabilmente nella top ten.


L'elefante nella stanza è però il ritiro di Andrea Mabellini e Virginia Lenzi: i due hanno perso il posteriore della loro Fabia prima di un salto, e quando sono atterrati non hanno potuto far altro che piantare i freni. L'impatto di 8G contro un sasso ha forato la loro coppa dell'olio, costringendoli al ritiro: non rientreranno domani, ma anche il rientro non avrebbe dato loro opportunità per la vittoria del titolo.


Classifica ERC real-time

  1. Marczyk 148 (161)

  2. Armstrong 143

  3. Mabellini 131

Armstrong leader, ma ora l'Europeo sarebbe di Marczyk

Articoli correlati

NEWS

ERC 2026, si va verso una Polonia su asfalto con tre gare su terra
La pubblicazione del calendario è prevista per il 16 ottobre, ma paiono confermate cinque gare su asfalto e tre su terra. In attesa della parità, rinviata al 2027.

NEWS

Miko Marczyk e Szymon Gospodarczyk sono i campioni europei 2025
Jon Amrstrong ha fatto tutto quello che doveva fare, ma il titolo è andato all'equipaggio polacco.

NEWS

Croazia, la prima della domenica cambia tutto
Fra forature, uscite di strada e carreggiata sempre più sporca, la prima prova di oggi ha rivoluzionato la classifica in Croazia.

NEWS

Armstrong leader, ma ora l'Europeo sarebbe di Marczyk
Jon Armstrong continua a guidare la classifica in Croazia nonostante una foratura, ma con il settimo posto in questo momento il campionato sarebbe ancora di Miko Marczyk.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page