top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

30 luglio 2025

ALTRE GARE

Santo Stefano d’Aveto e Rezzoaglio protagonisti il 6-7 settembre.

Il Rally Val d'Aveto è pronto a tornare e un'intera vallata sta aspettando con trepidazione l'evento che è in programma per il weekend del 6-7 settembre. Una data che per il territorio appenninico ligure che confina con l'Emilia-Romagna da anni significa passione motoristica, accoglienza e soprattutto festa. La manifestazione organizzata dalla Lanternarally, con il prezioso contributo del Gruppo Sportivo Allegrezze e delle amministrazioni locali, manterrà il format del Rally Nazionale e per l'edizione 2025, la numero 9, proporrà diverse novità.


Sul sito internet del comitato organizzatore, www.lanternarally.it, sono già disponibili tutte le informazioni in vista dell'apertura delle iscrizioni, prevista per il 7 agosto. Data quindi da segnare sul calendario per tutti gli equipaggi che vorranno unire un weekend di divertimento al volante sulle bellissime strade dell'Appennino Ligure a qualche giorno di relax con la famiglia immersi nel verde e nella tranquillità di Santo Stefano e dintorni.


I concorrenti potranno inviare le richieste fino al 29 agosto, mentre il programma entrerà nel vivo da venerdì 5 settembre, giorno designato per la consegna dei road book e per le ricongizioni del percorso con vetture stradali. Sabato 6 si inizierà poi a fare sul serio, con la mattinata  dedicata alle verifiche sportive e tecniche, ma soprattutto allo shakedown, il test con le auto da gara. La prova si svolgerà dalle 9:30 alle 12:30 su una parte della prova speciale "Pievetta" e, poco dopo la conclusione, il 9° Rally della Val d'Aveto prenderà ufficialmente il via. La partenza sarà una delle principali novità di questa edizione e sarà spostata a Rezzoaglio, località ben nota ai rallysti per i trascorsi del Rally della Lanterna nei decenni passati; alle 15:30 il primo concorrente lascerà la pedana e si dirigerà verso la prova speciale "Alpicella", molto attesa per lo spettacolare salto in corrispondenza dell'innesto con la SP 75. Dopo la prima PS i concorrenti saliranno a Rocca d'Aveto per il riordino, seguito dal parco assistenza di Santo Stefano d'Aveto. Successivamente, alle 18:25, inizierà il secondo passaggio sulla prova di Alpicella, seguito dal riordino serale e notturno di Allegrezze.


Il piatto forte arriverà poi domenica 7 settembre, con le restanti sei prove speciali da percorrere in tre giri di gara uguali, che prevedono il transito sulle classiche "Pievetta" e "Monte Penna", senza dubbio la più attesa da partecipanti e pubblico. Ogni giro sarà intervallato dal consueto riordino sul campo sportivo di Allegrezze e dal parco assistenza di Santo Stefano d'Aveto, unico nel suo genere per la collocazione nel cuore della cittadina montana genovese. Confermata la cerimonia di arrivo e premiazione ai piedi del Castello Malaspina Fieschi Doria, che incoronerà il successore dello spezzino Claudio Arzà, dominatore nel 2024 al volante di una Skoda Fabia RS Rally2.

9° Rally Val d'Aveto: il 6-7 settembre torna la gara ligure tra conferme e novità

Articoli correlati

NEWS

Come Tosi ha chiuso il Rally Valli della Carnia
Il pilota di Carpineti ha chiuso al sesto posto l’ultima prova della serie internazionale, firmando la terza posizione finale nella classifica “challenge”.

NEWS

Giacomo Pasa vince la prima al Rally Città di Schio
Un dualismo vissuto sui decimi di secondo contro il locale Efrem Bianco ha caratterizzato tutto l’arco della competizione, con la vittoria, la prima in carriera, andata al pilota padovano. Terzo posto per Giovanni Costenaro, su Skoda. Tra le vetture storiche successo per Sbalchiero-Molon (Lancia Delta integrale), affascinante rivedere la Peugeot 206 WRC del trentino Luciano Cobbe, inserita nella categoria delle “Auto Classiche”.

NEWS

Parte domani il 33° Rally Città di Schio
Questo fine settimana torna la gara scledense, pronta a riprendere a scrivere la propria storia annunciando sfide spettacolari su un percorso ispirato alla tradizione.

NEWS

Schwarz (Armin e Fabio), Jean-Joseph e Trelles fra i grandi di Rallylegend
Armin Schwarz (Skoda Octavia WRC) e il figlio Fabio (Hyundai Accent WRC), Simon Jean Joseph e Gustavo Trelles al via nel Trofeo Subaru Impreza Gruppo A sono alcuni dei campioni e fuoriclasse che si aggiungono a Rallylegend 2025, le cui iscrizioni sono ancora aperte. Di scena anche le “Seventies”, uno Special Event in omaggio alle “regine” dei mitici anni Settanta.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page