top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

26 marzo 2025

ALTRE GARE

Varesco ha fatto suo il Rally Il Ciocco, che per le Suzuki si è corso su un percorso fatalmente ridotto a 27 chilometri di prove speciali.

È iniziata al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio la carica della Suzuki Rally Cup 2025, il trofeo monomarca dedicato alle Suzuki preparate per le prove speciali giunto alla sua 18^ edizione. Le premesse per questo primo atto erano ottime, con un elenco partenti di alto livello e cinque under 21, ma le condizioni della gara toscana hanno ribaltato qualsiasi previsione. Dopo la partenza da Viareggio il sabato di gara è stato caratterizzato da condizioni meteo estreme, che hanno reso il percorso di gara altamente complicato, con rivoli, fango, tanta acqua, rocce e tagli rischiosi. Alla fine a spuntarla è stato Lorenzo Varesco in coppia con Nicolò Bottega, quasi sempre leader della classifica ed apparso a suo agio nello scivolare sull’asfalto zuppo soprattutto il primo giorno. Il pilota trentino al debutto sulla Suzuki Swift Sport Hybrid, ha confermato le ottime doti velocistiche già mostrate la scorsa stagione, portandosi a casa il primo bottino pieno dell’anno.



La gara toscana della Suzuki Rally Cup, oltre dal meteo, è stata fortemente influenzata dalla sospensione di diverse prove speciali, fatto che ha ridotto il totale dei chilometri competitivi cambiando le carte in tavola e le tattiche degli equipaggi. Secondo così dietro a Varesco si è piazzato Jean Claude Vallino, in coppia con Sandro Sanesi ed anche lui al debutto su una Suzuki Swift Sport Hybrid, vincitore della classifica under 25. Vallino, più cauto durante il primo giorno sotto la pioggia, non ha poi potuto concretizzare la sua gara il giorno successivo, chiudendo a 31.9” dal vertice. Stessa storia per l’esperto Giorgio Fichera, navigato da Luca Vignolo che nel centro di Castelnuovo Garfagnana è salito sul gradino più basso del podio. Il driver siciliano non ha infatti voluto rischiare durante la tempesta del sabato, chiudendo la gara con un margine di 47” dalla vetta.



Più incerta invece la sfida per il 4° posto, conquistato dall’equipaggio della famiglia Vitali, composto da Stefano e Maurizio, che hanno avuto la meglio sul vincitore dell’edizione 2017 del trofeo Simone Rivia, affiancato da Valentina Carrara. Quest’ultimo, dopo un anno non al massimo, volta per volta sta ritrovando gli automatismi necessari per essere protagonista di un monomarca così competitivo. Al termine della gara la differenza tra i due equipaggi era di 4.8” a favore del giovane Vitali.


Al senatore della Suzuki Rally Cup Roberto Pellè, salito questa stagione su una Suzuki Swift Boosterjet con Luca Franceschini, è andata la vittoria nella classifica delle Racing Start. Il driver trentino ha saputo far valere la sua esperienza nel controllare le condizioni difficili, chiudendo con un vantaggio di oltre 1’ sui suoi sfidanti di categoria. A Stefano Martinelli con Marco Barsotti, ed Andrea La Cola affiancato da Paolo Pontari, rispettivamente secondo e terzo fra le Boosterjet, il merito di aver saputo portare a casa una gara così complicata, dove equipaggi ben più esperti hanno dovuto alzare bandiera bianca. Peccato invece per la 9^ posizione di Giovanni Villardi, navigato da Massimo Boni, che dimostrando grande velocità e carattere si trovava davanti nella PS “Coreglia”, prima di tagliare uno pneumatico e scivolare così via dalla bagarre. Rammarico infine per l’equipaggio Corrado Basso-Lipari, che mentre stava spingendo, pagando un po’ d’inesperienza, si è ritirato nella PS1.



CLASSIFICA SUZUKI RALLY CUP: 1. Varesco 28pti; 2. Vallino 23pti; 3. Fichera 19pti; 4. Vitali 14pti; 5. Pellè 12pti; 6. Rivia10pti; 7. Martinelli 9pti; 8. La Cola 8 pti; 9. Villardi 7pti.



CLASSIFICA “RACING START”: 1. Pellè 18pti; 2. Martinelli 12pti; 3. La Cola 9pti.



CALENDARIO 2025 SUZUKI RALLY CUP:  21-23 marzo 48° Rally Ciocco (LU) | 11-13 aprile 19° Rally del Piemonte (CN) | 8-10 maggio 109° Targa Florio (PA) | 29-31 maggio 43° Rally Due Valli (VR) | 19-20 luglio 61° Rally Valli Ossolane (VCO) | 12-14 settembre 8° Rally del Lazio (FR) | 17-19 ottobre 72° Rally Sanremo (IM)

Varesco-Bottega firmano la prima della Suzuki Rally Cup

Articoli correlati

NEWS

Rally del Brunello, il 28-29 novembre riflettori puntati sugli sterrati senesi
L’appuntamento, organizzato da Scuderia Etruria SCRL in collaborazione con Deltamania Montalcino, sarà valido per il Campionato Italiano Rally Terra Storico ed aperto anche alle vetture moderne.

NEWS

Ecco le prove del 3° Rally Città di Scandicci, all'insegna della solidarietà
La gara della Reggello Motor Sport è entrata nel vivo, il periodo delle iscrizioni, che chiuderanno il 31 ottobre. Questa terza edizione pronte alcune novità sul percorso, due prove speciali nuove, per rendere la sfida ancora più intrigante, sempre prevista su due giorni. Previsto, per il 2 novembre il secondo “Rally senza barriere”, in collaborazione con “I ragazzi del sole onlus”, ANMIC e “I nuovi giorni onlus”, dando la possibilità ai diversamente abili di salire a bordo di una vera auto da corsa e provare il brivido a fianco di un pilota.

NEWS

Allo spagnolo Senra la Sprint Legend Race del Rallylegend 2025
Spettacolare e adrenalinica apertura di Rallylegend con la “Sprint Legend” che ha visto primeggiare l’equipaggio iberico. Nella giornata di oggi al centro “Lancia Delta S4 Celebration” e “30th Mc Rae Celebration” .

NEWS

Sandrin al Sebino per allenarsi sull'asfalto
Il giovane pilota di Povegliano, in preparazione per il Sanremo, scenderà in campo in uno degli eventi più attesi ed ambiti in Lombardia.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page