top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

29 aprile 2025

CIAR

Lancia torna ufficialmente alle corse scegliendo la storica Targa Florio, dall’8 al 10 maggio 2025, come palcoscenico per il debutto del Trofeo Lancia con protagonista la Ypsilon Rally4 HF, che ha già registrato oltre 90 vendite in soli 4 mesi. La prima gara del monomarca parte l’8 maggio con il Rally Targa Florio, terza tappa del CIAR SPARCO e vedrà sfidarsi gli equipaggi iscritti al Trofeo Lancia.

Dopo anni di attesa e un entusiasmo crescente tra gli appassionati, tra pochi giorni Lancia riaccenderà il motore del mito scegliendo il palcoscenico più iconico per il suo ritorno ufficiale nel motorsport: la Targa Florio, la corsa automobilistica più antica del mondo. Dall’8 al 10 maggio 2025 infatti, si svolgerà la 109ª edizione della “cursa” tra i tornanti e le salite delle Madonie, che ospiteranno il Rally Targa Florio, ossia la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR SPARCO), oltre alle gare della Targa Florio Historic Rally, del Rally di Regolarità per auto storiche, della Coppa Rally di Zona e del Campionato Siciliano, a conferma del radicamento profondo che questa manifestazione ha nel territorio e della sua capacità di coniugare innovazione e tradizione. La gara siciliana sarà anche la prima tappa del Trofeo Lancia, il nuovo monomarca con protagonista la Nuova Lancia Ypsilon Rally4 HF impegnata in sei gare del CIAR, distribuite su cinque appuntamenti. Suddiviso in tre categorie – Junior (Under 25), Master (25-35 anni) ed Expert (Over 35) – il Trofeo Lancia mette in palio un montepremi del valore totale di 360.000 euro e la possibilità per un giovane vincitore di entrare nella squadra ufficiale Lancia nell'European Rally Championship (ERC) 2026, capitanata dal Direttore Eugenio Franzetti.


La cerimonia di partenza del Rally Targa Florio si terrà l’8 maggio alle 18,30, presso la scenografica Piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo, dove la città di Palermo saluterà gli equipaggi che si sfideranno su un percorso totale di 781,29 km, di cui 113,70 km di Prove Speciali. Su queste strade, intrise di storia e audacia sportiva, si cimenteranno anche gli equipaggi iscritti al Trofeo Lancia a bordo delle Ypsilon Rally4 HF, un modello di successo che ha già registrato oltre 90 unità vendute in soli quattro mesi. Equipaggiata con un motore turbo da 212 CV, cambio SADEV a 5 marce e sospensioni Ohlins regolabili, la grintosa vettura da gara è la perfetta “palestra” per i giovani, come dimostrano i numerosi piloti Under35 iscritti al Trofeo Lancia.


Quartier generale dell’evento sarà l’Università degli Studi di Palermo, presso il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi del Sistema Museale dell’Ateneo, ubicato in viale delle Scienze, Edificio 8, dove sarà allestita un’area dedicata per le verifiche tecniche e sportive, l’assistenza, le partenze di prima e seconda tappa e la cerimonia di premiazione. Proprio qui sarà presente il Villaggio Lancia Corse HF, il cuore pulsante della passione Lancia, con l'area hospitality per gli ospiti e diverse attività per tutti gli appassionati, tra cui la possibilità di prenotare emozionanti test drive della Nuova Lancia Ypsilon, nelle configurazioni ibrida ed elettrica, grazie alla partecipazione attiva della concessionaria Stellantis&You di Palermo, dove la sera del 7 maggio si terrà un evento esclusivo per salutare l’avvio della Targa Florio e il ritorno di Lancia nel mondo dei rally. Inoltre, gli ospiti del Villaggio Lancia Corse HF potranno ammirare la Ypsilon HF da 280 CV, la versione stradale ad alte prestazioni alimentata da una motorizzazione 100% elettrica che accelera da 0 a 100 km/h in meno di 5,8 secondi. In arrivo a metà dell’anno, la Ypsilon HF combina prestazioni eccezionali con un design ispirato alle vetture più radicali del passato Lancia, caratterizzandosi per un assetto ribassato e una carreggiata allargata.


Tutti i momenti più emozionanti del Trofeo Lancia al Rally Targa Florio e saranno condivisi in tempo reale sui canali ufficiali Lancia Corse HF su Facebook, Instagram e TikTok, per coinvolgere anche a distanza la community di appassionati. Esperienza esaltante già provata qualche settimana fa al Rally Regione Piemonte che, pur non essendo valevole per il Trofeo Lancia, ha visto la partecipazione della squadra Lancia Corse HF, sottolineando il forte legame tra la Casa torinese e il territorio piemontese. In quell’occasione il finlandese Kauppinen è stato subito vincitore – tra le Rally4 - della prova spettacolo, che ha inaugurato il Rally Regione Piemonte mentre Gianandrea Pisani, in coppia con Nicola Biagi, hanno conquistato al debutto sulla nuova Ypsilon Rally4 HF il podio nel competitivo Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici. Senza dimenticare che all’arrivo in Piazza San Paolo, ad Alba, sono giunti anche gli equipaggi Vigliaturo-Corradini, Fiore-Casalini e Kauppinen-Karttunen che, insieme, a Pisani-Biagi, hanno apposto la loro firma sull’importante pagina di storia delle competizioni che racconta il ritorno di Lancia nelle corse.


Forte di questi primi risultati e dell’entusiasmante accoglienza ricevuta in Piemonte, Lancia si presenta al Rally Targa Florio con la chiara volontà di regalare agli appassionati un’adrenalinica gara insieme ai piloti del Trofeo Lancia. Del resto, il legame tra il marchio italiano e la gara siciliana è indissolubile, come dimostrano i due podi conquistati dal fondatore Vincenzo Lancia nel biennio 1907 e 1908 e la vittoria di Costantino Magistri al volante di una Lancia Augusta nel 1936. Seguirono tre successi consecutivi negli anni Cinquanta: Felice Bonetto nel 1952 con la Aurelia B20, Umberto Maglioli nel 1953 con la D20 e Piero Taruffi nel 1954 con la D24. L’ultima vittoria assoluta nella Targa storica arrivò nel 1974, quando Gérard Larrousse e Amilcare Ballestrieri portarono al trionfo la rivoluzionaria Lancia Stratos HF. Nel 1978, per motivi di sicurezza, la mitica competizione di regolarità fu trasformata in una gara di rally e alla sua prima edizione s’impose l’equipaggio Carello-Perissinot a bordo della Lancia Stratos HF, inaugurando così una striscia vincente per il marchio italiano: in totale, dal 1978 fino al 1992 (anno di uscita dalle competizioni di Lancia), sono stati 10 i trionfi del team ufficiale Lancia, firmati da grandi piloti come Antonio Carello, Gianfranco Cunico, Tony Fassina, Dario Cerrato, Piero Liatti, Piero Longhi e Piergiorgio Deila, al volante di modelli leggendari come la Stratos, la Rally 037 e la Delta HF Integrale. Insomma, con quindici vittorie complessive, Lancia si conferma una delle case automobilistiche più vincenti nella storia della Targa Florio.


Manca davvero poco alla Targa Florio, una sfida che profuma di gloria, passione e adrenalina, in cui si intrecciano le ambizioni delle potenti e moderne auto da rally con i trionfi delle vetture Lancia che nel corso degli anni hanno scritto pagine memorabili sulle strade della Sicilia. E dopo l’iconico rally sulle Madonie, il Trofeo Lancia proseguirà toccando le gare più importanti del panorama tricolore come il Rally Due Valli (30-31 maggio) e l'appuntamento del Rally Roma Capitale, dal 4 al 6 luglio, che porterà i trofeisti a misurarsi nel contesto internazionale del FIA ERC. Dopo la pausa estiva, il Trofeo Lancia proseguirà con il Rally del Lazio (13-14 settembre), preludio al gran finale in programma Rallye Sanremo (17-18 ottobre) in una gara ricca di fascino e storia.

Targa Florio 2025: la corsa più antica del mondo si tinge di nuovo di Lancia

Articoli correlati

NEWS

Alba, in 84 alla seconda del CIAR e al debutto Lancia
Agli 84 del CIAR si aggiungono i 75 del CRZ, per un totale di 159 equipaggi. Otto le Lancia Ypsilon Rally4 HF, il cui trofeo monomarca inizierà fra un mese al Targa Florio.

NEWS

Toyota Gazoo Racing Italy verso il Rally Regione Piemonte, secondo appuntamento del CIAR
Il reparto corse di Toyota Motor Italia schiererà Fabio Andolfi al volante della GR Yaris Rally2, in attesa del completato recupero fisico di Thomas Paperini, uscito di strada al Rally Il Ciocco. Riflettori puntati sulla seconda manche della GR Yaris Rally Cup: dieci, le GR Yaris R1T 4X4 attese sulla pedana di partenza di Alba.

NEWS

Matteo Greco verso la gara di casa al #RA Rally Regione Piemonte
Dopo l’apertura del Rally di Foligno, chiuso non distante dal podio, il giovane pilota di Alba torna sulle strade amiche di casa da dove è iniziata la sua avventura nel mondo dei rally. Il secondo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2025 si preannuncia tecnico e super combattuto.

NEWS

Michael Rendina punta in alto al #RA Rally Regione Piemonte
Il giovane pilota romano pronto a rompere gli indugi nella sua prima gara del Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici 2025 con la Renault Clio Rally4 gestita da Motorsport Italia. "Sarà una sfida tostissima, ma so di avere un pacchetto super competitivo e non vedo l’ora di iniziare".

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page