top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

3 settembre 2025

ALTRE GARE

Sfida in famiglia tra Mauro e Simone Miele, con diversi piloti pronti a lottare per la vittoria.

Sono 62 gli equipaggi iscritti alla nona edizione del Rally Val d’Aveto. La gara nazionale organizzata dalla Lanternarally con il supporto del Gruppo Sportivo Allegrezze e delle amministrazioni locali di Santo Stefano d’Aveto e Rezzoaglio, in programma il 6-7 settembre, è così pronta a partire e ad offrire ai tanti appassionati che si recheranno tra i monti dell’Appennino Ligure una appassionante sfida sportiva.


Sfida che si prospetta molto interessante quella in famiglia tra Simone Miele (con alle note Sara Micheletti) ed il padre Mauro (navigato da Luca Beltrame), che vantano una vittoria a testa e che si presenteranno al via con le Skoda Fabia Rally2. I varesini, ottimi conoscitori del percorso e grandi amici di Santo Stefano d’Aveto, oltre alle vittorie hanno nel palmares anche piazzamenti sul podio e diverse volte sono saliti per il coreografico brindisi finale sulla terrazza del comune ai piedi del castello Malaspina Fieschi Doria. Gli avversari però non faranno di certo da spettatori alla sfida in casa Miele, ad iniziare dal parmense Fabio Federici, in gara con la navigatrice locale Erika Badinelli, mentre gli occhi saranno puntati anche su Raffo-Rocca, Ballerini-Ghisoni, Iceman-Savi, Bertani-Oppimitti e Biggi-Bottini, tutti in gara con diverse versioni della vettura céca.Non passeranno di certo inosservati i debutti nella classe regina del genovese Stefano Scapellato (con Stefano Sapraccone), così come quello del piacentino Manuel Sartori (con Simona Camera), entrambi alla prima esperienza sulla Skoda.


Alle spalle della “Top class” ci sarà un poker di vetture Rally3, classe che si sta affermando anche nelle gare nazionali e monopolizzata dalle performanti Renault Clio, che saranno portate in gara dai genovesi Caserza, Mottola e Bini, attesi alla sfida dal lombardo Zigliani. Tre le vetture Super 1600 per Gallo, Guardincerri e Raspini. La Rally4 sarà, come di consueto, una delle classi più rappresentate con nove partenti, ai quali si aggiungeranno i 5 della Rally4\R2. Otto le Rally5, poi due R3, una A7, ina N4, una A6, una K10, due A5, sei N2, una A0, due Racing Start Plus ed una RA5H.


Il Rally della Val d’Aveto scatterà sabato 6 settembre, con la mattinata dedicata alle verifiche ed allo shakedown, mentre la gara partirà ufficialmente da Rezzoaglio alle 15:30. Nel primo pomeriggio di gara i concorrenti affronteranno per due volte la prova speciale di Alpicella, mentre domenica 7 settembre sarà la volta di Pievetta e Monte Penna, da ripetere tre volte. L’arrivo è previsto a Santo Stefano d’Aveto a partire dalle 16 con la cerimonia di premiazione ai piedi del Castello.

Saranno 62 gli equipaggi del 9° Rally Val d'Aveto

Articoli correlati

NEWS

Giovanni Ceccato fa esperienza all'Elba
Tanta l'esperienza incamerata dal pilota di Bassano del Grappa nella prima dell'IRC, ben oltre il risultato di una classifica che nasconde le reali priorità di oggi.

NEWS

Nucita firma il Rallye Elba
Una gara decisa sull’ultima prova speciale e corsa sempre sul filo dei decimi di secondo ha visto il pilota siciliano firmare per la prima volta l’albo d’oro di una delle gare di rally più prestigiose al mondo. In lotta serrata con il bresciano Albertini, ha prevalso per soli 1”1, con terzo arrivato lo sloveno Avbelj, autore di una poderosa rimonta da un avvio stentato. Primo equipaggio elbano Francesco Bettini e Luca Acri, con la Skoda Fabia, tra le due motrici vittoria all’ultimo tuffo anche per il piemontese Varetto (Opel Corsa Rally4).

NEWS

Arrivano i limiti nelle ricognizioni: non più di 70 km/h e tracking obbligatorio. Il testo del provvedimento
Novità nelle ricognizioni: gli equipaggi dovranno montare un sistema di tracking e pagheranno 15 euro per ogni km/h di troppo: le violazioni dei limiti potranno essere riscontrate dalle forze dell'ordine o dal tracking stesso.

NEWS

La Provincia di Treviso sposa lo Scopel Day
Grazie alla preziosa collaborazione con il Consigliere Provinciale Claudio Sartor l'evento benefico, ideato da Roberto Scopel, aumenterà così il proprio prestigio.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page