top of page

Scritto da 

Comunicato stampa

3 giugno 2025

CIAR

Con 24 equipaggi al via, di cui 19 Under35, la grintosa Ypsilon Rally4 HF conquista il 43° Rally Due Valli confermandosi punto di riferimento per prestazioni ed equilibrio tra le Rally4. Davide Pesavento conquista la sua prima vittoria nel Trofeo Lancia, aggiudicandosi anche il successo assoluto tra le Rally 4 e tra i piloti Junior, Pisani si impone tra i Master, Vigliatura fa doppietta tra gli Expert.

Emozioni forti, adrenalina a mille e una partecipazione senza precedenti: il 43° Rally Due Valli ha regalato un fine settimana memorabile per Lancia, che ha acceso la città scaligera con la seconda tappa del Trofeo Lancia, in occasione della quarta prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR). Due giornate intense che hanno visto la nuova Ypsilon Rally4 HF affrontare uno dei percorsi più tecnici del panorama nazionale, con otto prove speciali e oltre 105 chilometri cronometrati su asfalto.

 

Ben 24 equipaggi al volante della Ypsilon Rally4 HF – di cui 19 Under35 – hanno animato le strade del veronese, in una sfida accesa non solo contro il cronometro ma anche in ottica futura: il Trofeo Lancia infatti rappresenta il trampolino di lancio verso la squadra ufficiale ERC 2026. I giovani talenti hanno dato spettacolo fin dallo shakedown di Alcenago e lungo prove iconiche come “Erbezzo”, “San Francesco” e “Cappella Fasani”, confermando la Ypsilon Rally4 HF come punto di riferimento tra le 2 Ruote Motrici per equilibrio, affidabilità e prestazioni.

 

La vittoria del secondo appuntamento del Trofeo Lancia è andata al ventitreenne Davide Pesavento, navigato da Lorenzo Mattucci, saliti in cattedra al termine della seconda prova speciale. Da lì in poi l’equipaggio di Balt Motorsport ha respinto tutti gli assalti dei rivali, facendo incetta di vittorie: con il primato nel Trofeo Lancia, Pesavento è risultato vincitore anche nel Campionato Italiano Assoluto Rally 2 Route Motrici e Under25, oltre ad imporsi tra gli Junior del Trofeo Lancia e impreziosendo il tutto con la conquista del Miglior Performer. Dopo oltre un’ora di gara, sono stati solo 5 i secondi che hanno separato Pesavento-Mattucci da Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, vincitori al Targa Florio, bravi a rimontare dopo un avvio sofferto e nuovamente risultati vincitori della classifica Master. Il duo, con il guizzo finale nell’ultima prova speciale, ha fatto sua anche la Miki Stage. Terza piazza assoluta per Nicolò Ardizzone e Valentina Pisani, secondi tra gli Junior con un bel risultato che fa dimenticare la sfortuna del primo appuntamento.

 

La Categoria Junior ha visto quindi la vittoria di Pesavento su Ardizzone e Doretto, quest’ultimo navigato da Samuele Pellegrino. Tra i piloti Master, secondo successo per Pisani, che si è imposto sulla coppia austriaca formata da Michael Lengauer e Rausch Jürgen, vincitori al fotofinish della battaglia per la medaglia d’argento con Andrea Mazzocchi e Nicolò Gonella, terzi al traguardo. Denis Vigliaturo ed Ermanno Corradini hanno confermato quanto di buono visto in Sicilia, portando a casa la seconda vittoria stagionale tra i piloti Expert, imponendosi sull’equipaggio polacco formato da Dariusz Poloński e Łukasz Sitek. Terza piazza per Vasco Lanfranchi e Matteo Lullo, che hanno avuto la meglio su Emanuele Fiore e Andrea Casalini nella lunga lotta per la medaglia di bronzo.

 

La classifica di campionato del Trofeo Lancia vede sempre Pisani leader, ma ora con soli 8,5 punti su Pesavento, mentre Giorgio Cogni è terzo. Tra gli Junior, Pesavento comanda su Gabriel di Pietro, sfortunato al 2Valli, e Ardizzone, che scala invece la classifica grazie al risultato odierno. La categoria Master vede Pisani sempre più leader della classifica, con 19,5 punti di margine su Giorgio Cogni e 29,5 punti di Igor Iani. Vigliaturo domina tra gli Expert, portando il suo vantaggio su Fiore a 19,5, mentre il terzo posto è ora ad appannaggio di Mauro Porzia.

 

Tutto ciò ha messo in risalto l’immediata competitività del nuovo modello e della maturità tecnica del progetto, capace di imporsi nella classifica assoluta Rally4 e del Campionato Italiano Assoluto Rally 2 Ruote Motrici con un dominio netto, che ha permesso alla Casa torinese di conquistare le prime due posizioni sul podio e imporsi con ben 8 auto tra le prime 10.

Il Trofeo Lancia fa doppietta al Rally Due Valli in un weekend carico di adrenalina

Articoli correlati

NEWS

Christopher Lucchesi ancora tricolore nel 2025
Terzo nel campionato due ruote motrici dell’anno scorso, il pilota di Bagni di Lucca si ripropone nella massima serie italiana di rally con la stessa vettura dei due anni addietro, la Peugeot 208 Rally4 della GF Racing, confermando anche al proprio fianco Enrico Bracchi, portando i colori della scuderia Pintarally Motorsport. Il primo via sarà alla gara “di casa” del Ciocco, la settimana prossima.

NEWS

In 74 al Ciocco, prima del CIAR
Il CIAR Sparco inizia con 74 equipaggi al via: al trittico delle meraviglie Crugnola-Basso-Campedelli si aggiungono Gryazin, Andolfi, Daprà, Kovalainen e Korhola, fra gli altri.

NEWS

Carra-Mauri alla scalata del tricolore
L'equipaggio rosa del Casarano Rally Team rilancia la sfida nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025

NEWS

Un 2025 di novità per Rudy Michelini: atteso al volante della Hyundai i20 N Rally2 Step2
Il pilota lucchese pronto ad impugnare il volante della vettura coreana, affidatagli dal team Friulmotor, dall’imminente Rally Il Ciocco.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page