top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

3 marzo 2025

CIRT

È un misto di conferme e sorprese il Cirt che si aprirà questo weekend con il Rally di Foligno.

Con la pubblicazione dell’elenco degli iscritti al campionato abbiamo di che iniziare a leccarci i baffi: un campione europeo, due campioni italiani, due campioni finlandesi e venti piloti pronti a tutto per strapparsi di mano la palma di più veloce sugli sterrati italiani.

Le conferme sono quelle del campione uscente Alberto Battistolli e di Tommaso Ciuffi, entrambi su Skoda Fabia RS Rally2 ed entrambi gommati Pirelli. Ma non potranno pensare nemmeno per un istante di respirare. Dietro a loro l’undici volte tricolore assoluto e tre volte campione terra Paolo Andreucci ci riproverà dopo un anno di stand-by su una Citroën C3 Rally2 gommata MRF, ma nonostante la sua velocità e la sua esperienza anche lui dovrà guardarsi dalla pattuglia indiavolata degli stranieri: Mille Johansson, lo svedese campione ERC Junior 2024, è molto ben quotato per dare costantemente fastidio ai nostri migliori talenti, così come il finlandese Benjamin Korhola e il suo connazionale Jaakko Lavio, che ha avuto modo di scoprire l’anno scorso gli sterrati italiani chiudendo due volte a podio. Fra gli italiani, occhio anche a Giovanni Trentin: potrebbe saltare il RIS per l’impegno concomitante nel Mondiale. Attesa anche per Christian Tiramani, l’anno scorso secondo nell’Under 25.

La sorpresa più grande è quella di Fabio Andolfi, che correrà sulla Hyundai di Friulmotor sicuramente a Foligno per poi valutare in base al risultato e a diversi fattori se proseguire nel terra. Potremmo vederlo anche nel CIAR, ma è presto per dirlo con certezza. Anche Giacomo Costenaro darà battaglia debuttando a livello tricolore sulla Fabia RS così come farà Angelo Grossi: entrambi l’hanno già provata, con soddisfazione, al Tevere. Fabio Farina correrà la prima stagione italiana su una Rally2, mentre Nicolò Marchioro si metterà alla guida di una Citroën C3 Rally2 gommata MRF tornando nel CIRT con un’auto da assoluta a distanza di tre anni abbondanti dall’ultima volta. Mattia Scandola ripartirà dal podio sfiorato l’anno scorso al Vermentino, dove aveva mostrato un passo impressionante, mentre Simone Romagna correrà per la prima volta l’Italiano Terra sulla Toyota GR Yaris Rally2, come farà Matteo Gamba. Occhio anche al tedesco Liam Müller, l’anno scorso presente a Foligno, Val d’Orcia, Adriatico e Vermentino. Comincerà dal Val d’Orcia la stagione di Tommaso Sandrin, che sarà impegnato probabilmente in tre o quattro gare italiane sterrate e due o tre su asfalto.

In Rally3 spazio anche Matteo Fontana, oggi secondo nel WRC3 dopo i podi di Montecarlo e della Svezia. Sempre in Rally3 vedremo Ludwig Zigliani, oltre ai non iscritti al CIRT Walter Lamonato, Alex Lorenzato, Paolo Maria Tosetto e Giovanni Cocco.

Fra le due ruote motrici, dove probabilmente Mattia Ricciu correrà sulla Rally4 le gare extra CIAR Junior dove sarà al via sulla Renault Clio Rally5 di Motorsport Italia, le voci danno per certi i ritorni di Davide Bartolini (che ha debuttato con vittoria al Tevere) e del vicentino Nicola Cazzaro. Oltre a loro non dovrebbero mancare Leonardo Pierulivo, lo sloveno Borut Prosenc, il tedesco Jonas Müller oltre ai nostri Marco Zanin, Michael Rendina e Manuele Stella.

CIRT fra conferme e sorprese

Articoli correlati

NEWS

Cambio in corsa, nel CIRT torna la Qualifying Stage: l'ordine varrà tutta la gara
Cambio in corsa dalla Commissione, il primo giro delle gare CIRT non parte in ordine di campionato ma dopo la scelta in base alle posizioni della Qualifying Stage. Eliminata anche l'uscita in ordine di classifica dopo ogni riordino: l'ordine resterà quello deciso dalla QS.

NEWS

IL 32° RALLY ADRIATICO ENTRA NEL VIVO: ISCRIZIONI APERTE
La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da San Severino Marche, già utilizzata al Rally delle Marche dello scorso autunno, oltre all’impegno nel territorio di Gagliole.

NEWS

Grossi, Moretto e Stella sorridono in Val d’Orcia
Una gara d’altri tempi ha messo alla prova uomini e mezzi incontrando tutte le condizioni di fondo. Grossi vince in Raggruppamento A in rimonta, Moretto a sorpresa in Raggruppamento B mentre Stella piazza la zampata in Raggruppamento C sull’ultima prova speciale.

NEWS

2RM, Zanin balza in testa
Una gara sontuosa ha permesso a Marco Zanin di fare propria la Val d'Orcia e la classifica della 2RM. Secondo podio di fila per Nicola Cazzaro, Mattia Ricciu secondo. Sfortuna per Davide Bartolini.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page