
Niccolò Budoia
3 marzo 2025
CIRT
È un misto di conferme e sorprese il Cirt che si aprirà questo weekend con il Rally di Foligno.
Con la pubblicazione dell’elenco degli iscritti al campionato abbiamo di che iniziare a leccarci i baffi: un campione europeo, due campioni italiani, due campioni finlandesi e venti piloti pronti a tutto per strapparsi di mano la palma di più veloce sugli sterrati italiani.
Le conferme sono quelle del campione uscente Alberto Battistolli e di Tommaso Ciuffi, entrambi su Skoda Fabia RS Rally2 ed entrambi gommati Pirelli. Ma non potranno pensare nemmeno per un istante di respirare. Dietro a loro l’undici volte tricolore assoluto e tre volte campione terra Paolo Andreucci ci riproverà dopo un anno di stand-by su una Citroën C3 Rally2 gommata MRF, ma nonostante la sua velocità e la sua esperienza anche lui dovrà guardarsi dalla pattuglia indiavolata degli stranieri: Mille Johansson, lo svedese campione ERC Junior 2024, è molto ben quotato per dare costantemente fastidio ai nostri migliori talenti, così come il finlandese Benjamin Korhola e il suo connazionale Jaakko Lavio, che ha avuto modo di scoprire l’anno scorso gli sterrati italiani chiudendo due volte a podio. Fra gli italiani, occhio anche a Giovanni Trentin: potrebbe saltare il RIS per l’impegno concomitante nel Mondiale. Attesa anche per Christian Tiramani, l’anno scorso secondo nell’Under 25.
La sorpresa più grande è quella di Fabio Andolfi, che correrà sulla Hyundai di Friulmotor sicuramente a Foligno per poi valutare in base al risultato e a diversi fattori se proseguire nel terra. Potremmo vederlo anche nel CIAR, ma è presto per dirlo con certezza. Anche Giacomo Costenaro darà battaglia debuttando a livello tricolore sulla Fabia RS così come farà Angelo Grossi: entrambi l’hanno già provata, con soddisfazione, al Tevere. Fabio Farina correrà la prima stagione italiana su una Rally2, mentre Nicolò Marchioro si metterà alla guida di una Citroën C3 Rally2 gommata MRF tornando nel CIRT con un’auto da assoluta a distanza di tre anni abbondanti dall’ultima volta. Mattia Scandola ripartirà dal podio sfiorato l’anno scorso al Vermentino, dove aveva mostrato un passo impressionante, mentre Simone Romagna correrà per la prima volta l’Italiano Terra sulla Toyota GR Yaris Rally2, come farà Matteo Gamba. Occhio anche al tedesco Liam Müller, l’anno scorso presente a Foligno, Val d’Orcia, Adriatico e Vermentino. Comincerà dal Val d’Orcia la stagione di Tommaso Sandrin, che sarà impegnato probabilmente in tre o quattro gare italiane sterrate e due o tre su asfalto.
In Rally3 spazio anche Matteo Fontana, oggi secondo nel WRC3 dopo i podi di Montecarlo e della Svezia. Sempre in Rally3 vedremo Ludwig Zigliani, oltre ai non iscritti al CIRT Walter Lamonato, Alex Lorenzato, Paolo Maria Tosetto e Giovanni Cocco.
Fra le due ruote motrici, dove probabilmente Mattia Ricciu correrà sulla Rally4 le gare extra CIAR Junior dove sarà al via sulla Renault Clio Rally5 di Motorsport Italia, le voci danno per certi i ritorni di Davide Bartolini (che ha debuttato con vittoria al Tevere) e del vicentino Nicola Cazzaro. Oltre a loro non dovrebbero mancare Leonardo Pierulivo, lo sloveno Borut Prosenc, il tedesco Jonas Müller oltre ai nostri Marco Zanin, Michael Rendina e Manuele Stella.

CIRT fra conferme e sorprese
Articoli correlati
NEWS
NEWS
NEWS
SCOPRI I NOSTRI PARTNERS




