top of page

Scritto da 

Niccolò Budoia

8 marzo 2025

CIRT

Con il Cirt 2025 al via in queste ore con il Rally Città di Foligno, vediamo le principali novità rispetto alle regole e alle procedure viste nel 2025.

Tanti piloti, tanto forti, a contendersi la corona di campione italiano rally terra. Tre gommisti almeno pronti a tentare in ogni modo di far prevalere il proprio prodotto. Quattro Case pronte a vedere le proprie vetture confrontarsi ai massimi livelli. Il Cirt 2025 parte sotto i migliori auspici, ma non sarà perfettamente uguale rispetto a quello visto l’anno scorso. Vediamo perché.

La macrodifferenza è senza dubbio l’abolizione della Qualifying Stage, che non poche polemiche aveva creato nella passata stagione. Dopo aver visto tutti o quasi i piloti immaginare strategie per partire il più indietro possibile nel primo giro di prove, simulando anche testacoda o pagando anticipi e ritardi al controllo orario di ingresso proprio per farsi penalizzare e scomparire dalle parti alte della classifica, la Commissione Rally ha deciso di tirare un tratto di penna: invece della QS ci sarà un semplice shakedown (qui a Foligno sarà fra le 13 e le 17). Questa decisione riuscirà almeno a sopire le polemiche? Lo sapremo fra poche ore.

Il montepremi complessivo sarà di 50 mila euro: al campione italiano andranno 20 mila euro, al vicecampione 10 mila euro, al terzo 5 mila e i restanti 15 mila euro andranno al vincitore della classifica Under 25, a patto che questo nel 2026 decida di correre il CIAR Junior.

Se come l’anno scorso potranno essere utilizzati al massimo dieci pneumatici per ciascuna gara, come l’anno scorso dopo ogni riordino piloti e navigatori usciranno in ordine di classifica. Spettatori, preparatevi.

CIRT al via, cosa cambia rispetto al 2024

Articoli correlati

NEWS

Cambio in corsa, nel CIRT torna la Qualifying Stage: l'ordine varrà tutta la gara
Cambio in corsa dalla Commissione, il primo giro delle gare CIRT non parte in ordine di campionato ma dopo la scelta in base alle posizioni della Qualifying Stage. Eliminata anche l'uscita in ordine di classifica dopo ogni riordino: l'ordine resterà quello deciso dalla QS.

NEWS

IL 32° RALLY ADRIATICO ENTRA NEL VIVO: ISCRIZIONI APERTE
La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da San Severino Marche, già utilizzata al Rally delle Marche dello scorso autunno, oltre all’impegno nel territorio di Gagliole.

NEWS

Grossi, Moretto e Stella sorridono in Val d’Orcia
Una gara d’altri tempi ha messo alla prova uomini e mezzi incontrando tutte le condizioni di fondo. Grossi vince in Raggruppamento A in rimonta, Moretto a sorpresa in Raggruppamento B mentre Stella piazza la zampata in Raggruppamento C sull’ultima prova speciale.

NEWS

2RM, Zanin balza in testa
Una gara sontuosa ha permesso a Marco Zanin di fare propria la Val d'Orcia e la classifica della 2RM. Secondo podio di fila per Nicola Cazzaro, Mattia Ricciu secondo. Sfortuna per Davide Bartolini.

SCOPRI I NOSTRI PARTNERS

Creassoni - home.jpg
Lion - home.jpg
Sparco - home.jpg
GL - home.jpg

SPOTIFY

Global Business Service S.R.L - via Errico Fermi 77 - cap 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)

P.iva 04164491203 - Sdi KRRH6B9

SPARCO®- dentro bianco - PNG.png
bottom of page